Andrea Morrone Forms of Citizenship in the Third Millennium pp. 303-324, DOI: 10.1439/79960 Details € 8,00 Cite
Maria Pia Iadicicco Pre-implantation Genetic Diagnosis in the Italian and European Case- Law. The Insufficient Inter-Court Dialogue pp. 325-350, DOI: 10.1439/79961 Details € 8,00 Cite
Sara LietoPasquale Pasquino Metamorphosis of the Italian Constitutional Justice pp. 351-388, DOI: 10.1439/79962 Details € 8,00 Cite
Luciano Vandelli La legge «Delrio» all'esame della Corte: ma non meritava una motivazione più accurata? pp. 393-396, DOI: 10.1439/79964 Details € 8,00 Cite
Paolo Carnevale Sulle sentenze di inammissibilità nn. 5 e 6 del 2015: un doppio «no» che dà da pensare pp. 397-399, DOI: 10.1439/79965 Details € 8,00 Cite
Diletta Tega La sentenza della Corte costituzionale n. 49 del 2015 sulla confisca: «il predominio assiologico della Costituzione sulla CEDU» pp. 400-404, DOI: 10.1439/79966 Details € 8,00 Cite
Francesco Dal Canto La riforma della responsabilità civile del magistrato: alla ricerca di un equilibrio difficile pp. 405-408, DOI: 10.1439/79967 Details € 8,00 Cite
Francesca Biondi La riforma della responsabilità civile del magistrato: una responsabilità più dello Stato che dei magistrati pp. 409-411, DOI: 10.1439/79968 Details € 8,00 Cite
Erik Furno Le sezioni consultive del Consiglio di Stato e il ricorso straordinario: un nuovo giudice «a quo» pp. 412-415, DOI: 10.1439/79974 Details € 8,00 Cite
Benedetta Liberali L'obiezione di coscienza alla luce di alcune recenti vicende giudiziarie e amministrative pp. 416-418, DOI: 10.1439/79969 Details € 8,00 Cite
Giacomo D'Amico Identità di genere: «non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere» pp. 419-422, DOI: 10.1439/79970 Details € 8,00 Cite
Saulle Panizza Anzianità di mandato e presidenza della Corte costituzionale pp. 423-425, DOI: 10.1439/79971 Details € 8,00 Cite
Alessio Zaccaria Le «chiamate» dirette dei magistrati allo svolgimento di funzioni politiche pp. 426-429, DOI: 10.1439/79972 Details € 8,00 Cite
Angela Cossiri Cambio di stagione? Rilevanti novità in tema di detenzione amministrativa degli stranieri pp. 430-432, DOI: 10.1439/79973 Details € 8,00 Cite
Michaël Bardin Il piano francese di riassetto territoriale: alla ricerca della semplificazione pp. 433-435, DOI: 10.1439/79975 Details € 8,00 Cite
Stefania Parisi Affaire Dieudonné troisième acte: il Conseil d'Etat e la libertà di espressione a tutti i costi pp. 436-438, DOI: 10.1439/79976 Details € 8,00 Cite
Víctor Ferreres Comella Le censure del Tribunal Constitucional al referendum catalano sull'indipendenza pp. 439-442, DOI: 10.1439/79977 Details € 8,00 Cite
Germán M. Teruel Lozano Tutela giudiziale effettiva e obbligo di rinvio pregiudiziale: la vacillante dottrina del Tribunal Constitucional pp. 443-444, DOI: 10.1439/79978 Details € 8,00 Cite
Valentina Faggiani La sentenza Melloni: il Tribunal Constitucional si arrende al primato del diritto dell'UE pp. 445-447, DOI: 10.1439/79979 Details € 8,00 Cite
Giulia Caravale Recall dei Comuni e expulsion dei Lords: il Parlamento di Westminster approva le riforme pp. 448-450, DOI: 10.1439/79980 Details € 8,00 Cite
Marco Goldoni Il Regno Unito all'indomani dei risultati elettorali: un'elezione, due Unioni in bilico pp. 451-454, DOI: 10.1439/79981 Details € 8,00 Cite
Stefano Ceccanti Il Regno Unito all'indomani dei risultati elettorali: la coalizione è finita, bentornati a Westminster pp. 455-458, DOI: 10.1439/79982 Details € 8,00 Cite
Flavio Guella L'IVA sugli ebook, tra sovranità nell'interpretazione autentica ed esegesi letterale della Corte di giustizia pp. 459-461, DOI: 10.1439/79983 Details € 8,00 Cite
Francesco Zacchè Caso Cestaro c. Italia: dalla prima condanna della Corte EDU sull'irruzione alla Diaz l'obbligo di introdurre il delitto di tortura pp. 462-465, DOI: 10.1439/79984 Details € 8,00 Cite
Federico Furlan Haldimann c. Svizzera: via libera a giornalismo investigativo e registrazioni nascoste pp. 466-467, DOI: 10.1439/79985 Details € 8,00 Cite
Lara Trucco Battista c. Italia: il diritto di un cittadino di circolazione ed espatrio con figli pp. 468-471, DOI: 10.1439/79986 Details € 8,00 Cite
Leonardo Lenti Paradiso e Campanelli c. Italia: interesse del minore, idoneità a educare e violazioni di legge pp. 472-474, DOI: 10.1439/79987 Details € 8,00 Cite
Ugo Adamo Arribas Antón c. Spagna: la Corte EDU e la legittimità dei limiti all'accesso al giudice costituzionale pp. 475-480, DOI: 10.1439/79988 Details € 8,00 Cite
Vincenzo Tondi della Mura The Constitutional Pact: between Political Theology and Theology of Politics pp. 481-516, DOI: 10.1439/79989 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Conzutti, The Italian NRRP at the Crossroads of Form of Government and Trends in the Euro-National System. Massimo Cavino, The Government of War. , Relazione sulla selezione del XIV Concorso a tema «Assemblee parlamentari e collegialità governativa nella definizione e attuazione del PNRR». Donatella Morana, The «Fundamental» Right to Health During the Pandemic Crisis: A princeps or a Tyrant?. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». , Francia. , Giappone (gennaio-giugno 2021). Nicola Recchia, The Proportionality of Punishment in the Triangulation Among Ordinary Courts, Constitutional Court, and Court of Justice of the Eu. Giovanni Piccirilli, Riduzione dei parlamentari: discrasie tra i seguiti regolamentari nelle due Camere. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». [continue...]