La Carta vent’anni dopo Nizza in "Quaderni costituzionali", 3/2020 pp. 623-626, DOI: 10.1439/98181 Details Cite
European Constitutional Evolution between Reason’s Islands and Jurisprudential «Waves» in "Quaderni costituzionali", 1/2020 pp. 199-206, DOI: 10.1439/96237 Details Cite
The Italian Constitutional Court in the mirror of the dissenting opinion in "Quaderni costituzionali", 1/2020 pp. 91-110, DOI: 10.1439/96217 Details Cite
Between Incidenter Review and Preliminary Reference: Work in Progress in "Quaderni costituzionali", 3/2019 pp. 615-644, DOI: 10.1439/94168 Details € 8,00 Cite
I ricorsi regionali contro il decreto sicurezza: la ridondanza dalla difesa delle competenze allo scontro sui diritti in "Quaderni costituzionali", 2/2019 pp. 413-415, DOI: 10.1439/93594 Details € 8,00 Cite
Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna dieci anni dopo. Introduzione a uno studio dell'eurocrisi nella prospettiva costituzionalistica in "Quaderni costituzionali", 1/2019 pp. 199-200, DOI: 10.1439/92730 Details € 8,00 Cite
Adjudicating Conflicts Concerning Rights. The Substantive Parameters in Principaliter Review in "Quaderni costituzionali", 1/2019 pp. 131-154, DOI: 10.1439/92716 Details € 8,00 Cite
Politica e Corte EDU dopo la Conferenza di Copenaghen in "Quaderni costituzionali", 3/2018 pp. 715-718, DOI: 10.1439/90909 Details € 8,00 Cite
La sentenza n. 269 del 2017: il concorso di rimedi giurisdizionali costituzionali ed europei in "Quaderni costituzionali", 1/2018 pp. 197-200, DOI: 10.1439/89188 Details € 8,00 Cite
Uber in Piazza del Quirinale n. 41: la «gig economy» arriva alla Corte costituzionale in "Le Regioni", 3/2017 pp. 580-589, DOI: 10.1443/88447 Details € 8,00 Cite
Un solo atto, più nature e più regimi di sindacabilità: il caso del decreto presidenziale di indizione del referendum in "Quaderni costituzionali", 1/2017 pp. 139-141, DOI: 10.1439/85845 Details € 8,00 Cite
Venezia non è Barcellona. Una via italiana per le rivendicazioni di autonomia? in "Le Regioni", 5-6/2015 pp. 1141-1155, DOI: 10.1443/83520 Details € 8,00 Cite
La sentenza della Corte costituzionale n. 49 del 2015 sulla confisca: «il predominio assiologico della Costituzione sulla CEDU» in "Quaderni costituzionali", 2/2015 pp. 400-404, DOI: 10.1439/79966 Details € 8,00 Cite
Vecchi diritti e nuove paure in "Quaderni costituzionali", 1/2002 pp. 79-80, DOI: 10.1439/4921 Details € 8,00 Cite
Corte europea dei diritti: l'aborto in Irlanda tra margine di apprezzamento statale e consenso esterno in "Quaderni costituzionali", 1/2011 pp. 159-161, DOI: 10.1439/33941 Details € 8,00 Cite
Il diritto all'ambiente "bussa alle porte" del preambolo alla Costituzione francese in "Quaderni costituzionali", 4/2003 pp. 845-846, DOI: 10.1439/11551 Details € 8,00 Cite
Stato laico: tollerante o militante? in "Quaderni costituzionali", 1/2004 pp. 144-146, DOI: 10.1439/12852 Details € 8,00 Cite
Il Parlamento francese approva la legge "anti-velo" in "Quaderni costituzionali", 2/2004 pp. 398-398, DOI: 10.1439/13500 Details € 8,00 Cite
La Corte di Strasburgo torna a pronunciarsi sul velo islamico. Il caso Sahin c. Turchia in "Quaderni costituzionali", 4/2004 pp. 846-848, DOI: 10.1439/19034 Details € 8,00 Cite
Referendum sulla procreazione assistita: del giudizio di ammissibilità per valori in "Quaderni costituzionali", 2/2005 pp. 385-388, DOI: 10.1439/19993 Details € 8,00 Cite
La procreazione assistita per la prima volta al vaglio della Corte di Strasburgo in "Quaderni costituzionali", 3/2006 pp. 587-592, DOI: 10.1439/22694 Details € 8,00 Cite
La revisione del processo penale dopo una sentenza di condanna della Corte di Strasburgo? in "Quaderni costituzionali", 1/2007 pp. 192-198, DOI: 10.1439/23832 Details € 8,00 Cite
The European Convention on Human Rights in the case law of the Italian Constitutional Court in "Quaderni costituzionali", 2/2007 pp. 431-446, DOI: 10.1439/24938 Details € 8,00 Cite
Le sentenze della Corte costituzionale nn. 348 e 349 del 2007: la CEDU da fonte ordinaria a fonte "sub-costituzionale" del diritto in "Quaderni costituzionali", 1/2008 pp. 133-136, DOI: 10.1439/26474 Details € 8,00 Cite
Rappresentanza politica e riequilibrio di genere in "il Mulino", 3/2008 pp. 469-478, DOI: 10.1402/26910 Details € 4,99 Cite
Le ordinanze sindacali: un nuovo caso di glocalism? in "Le Regioni", 1-2/2010 pp. 113-122, DOI: 10.1443/32800 Details € 8,00 Cite
Looking for a European Meaning to Secularism: The ECtHR Jurisprudence on Freedom of Religion in "Quaderni costituzionali", 4/2010 pp. 799-816, DOI: 10.1439/33462 Details € 8,00 Cite