The Constitutional Court as Judge of Legal Experience in "Quaderni costituzionali", 1/2021 pp. 115-149, DOI: 10.1439/100174 Details Cite
Stato sociale e diseguaglianze. Persistenze costituzionali e problemi aperti in "Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale", 4/2020 pp. 707-750, DOI: 10.3241/98927 Details € 8,00 Cite
Judicial Suprematism. On Overflows and Political Legitimation of the Constitutional Court in "Quaderni costituzionali", 2/2019 pp. 251-290, DOI: 10.1439/93587 Details € 8,00 Cite
Tendenze del federalismo in Europa dopo la crisi in "Le Regioni", 1/2018 pp. 13-34, DOI: 10.1443/91713 Details € 8,00 Cite
"Political Direction" and Government: Notes for a Theoretical Reconstruction in "Quaderni costituzionali", 1/2018 pp. 7-46, DOI: 10.1439/89176 Details € 8,00 Cite
The Manipulative Referendum: to Abrogate in Order to Decide in "Quaderni costituzionali", 2/2017 pp. 305-338, DOI: 10.1439/86705 Details € 8,00 Cite
The Financial Consequences of Constitutional Adjudication and the Sustainability of the Constitutional State in "Quaderni costituzionali", 3/2015 pp. 575-606, DOI: 10.1439/80946 Details € 8,00 Cite
Forms of Citizenship in the Third Millennium in "Quaderni costituzionali", 2/2015 pp. 303-324, DOI: 10.1439/79960 Details € 8,00 Cite
Sulla strada delle riforme in "il Mulino", 4/2014 pp. 549-557, DOI: 10.1402/77350 Details € 4,99 Cite
Codification and legislative reorganization in "Quaderni costituzionali", 2/2014 pp. 357-382, DOI: 10.1439/76815 Details € 8,00 Cite
La sentenza della Corte costituzionale sulla legge elettorale: exit porcellum in "Quaderni costituzionali", 1/2014 pp. 119-121, DOI: 10.1439/76072 Details € 8,00 Cite
Economic Crisis and Rights. Notes for the Constitutional State in Europe in "Quaderni costituzionali", 1/2014 pp. 79-108, DOI: 10.1439/76068 Details € 8,00 Cite
Balanced budget rule and constitutional State in "Lavoro e diritto", 3/2013 pp. 357-382, DOI: 10.1441/74548 Details € 8,00 Cite
Sulla riforma costituzionale in "il Mulino", 4/2013 pp. 602-610, DOI: 10.1402/73946 Details € 4,99 Cite
Il Presidente della Repubblica in trasformazione in "Quaderni costituzionali", 2/2013 pp. 287-316, DOI: 10.1439/73765 Details € 8,00 Cite
Economic Theology v. Political Theology? Notes on State Sovereignty and «Global Constitutional Law» in "Quaderni costituzionali", 4/2012 pp. 829-856, DOI: 10.1439/38690 Details € 8,00 Cite
Avanti popolo... regionale! in "Quaderni costituzionali", 3/2012 pp. 615-618, DOI: 10.1439/37919 Details € 8,00 Cite
The Search for a Method for Constitutionalists: Reflections on Santi Romano's «Lo Stato moderno e la sua crisi» in "Quaderni costituzionali", 2/2012 pp. 369-390, DOI: 10.1439/37323 Details € 8,00 Cite
Lo "spettacolo" dopo la riforma del titolo V: idee per una legge generale in "Le Regioni", 1/2009 pp. 47-78, DOI: 10.1443/29486 Details € 8,00 Cite
Quale modello di Governo nella riforma del Regolamento della Camera dei deputati? in "Quaderni costituzionali", 3/1998 pp. 449-494, DOI: 10.1439/4658 Details € 8,00 Cite
Una riforma per la giustizia? in "il Mulino", 3/2011 pp. 387-396, DOI: 10.1402/34711 Details € 4,99 Cite
La sentenza sul "Lodo Alfano": una risposta tardiva in "Quaderni costituzionali", 4/2009 pp. 926-928, DOI: 10.1439/30868 Details € 8,00 Cite
La "legge vigente" e il sindacato dell'Ufficio centrale per il "referendum" in "Quaderni costituzionali", 2/1999 pp. 297-358, DOI: 10.1439/4676 Details € 8,00 Cite
La Corte e i referendum "giustiziati" in "Quaderni costituzionali", 2/2000 pp. 413-416, DOI: 10.1439/4757 Details € 8,00 Cite
Devolution, ma presa sul serio in "Quaderni costituzionali", 1/2003 pp. 157-158, DOI: 10.1439/8407 Details € 8,00 Cite
Un istituto referendario che non c'è in "Quaderni costituzionali", 2/2003 pp. 384-386, DOI: 10.1439/9029 Details € 8,00 Cite
Governo, opposizione, democrazia maggioritaria in "il Mulino", 4/2003 pp. 637-648, DOI: 10.1402/9414 Details € 4,99 Cite
L'invito a disertare le urne, tra storia, costituzione e regole di correttezza costituzionale in "Quaderni costituzionali", 3/2003 pp. 597-628, DOI: 10.1439/9700 Details € 8,00 Cite
La Corte costituzionale riscrive il titolo V in "Quaderni costituzionali", 4/2003 pp. 818-819, DOI: 10.1439/11541 Details € 8,00 Cite
Sistema elettorale e "prorogatio" degli organi regionali in "Le Regioni", 6/2003 pp. 1269-1279, DOI: 10.1443/12430 Details € 8,00 Cite
Letture sul "federalismo" in "Nuova informazione bibliografica", 3/2004 pp. 545-558, DOI: 10.1448/16687 Details € 8,00 Cite
Statuti regionali, chimere federali in "il Mulino", 2/2005 pp. 229-238, DOI: 10.1402/19409 Details € 4,99 Cite
Regolamenti locali in materia tributaria e sistema delle fonti in "Quaderni costituzionali", 2/2005 pp. 443-470, DOI: 10.1439/20008 Details € 8,00 Cite
Potere e responsabilità nella concessione della grazia. Un caso concreto di caos istituzionale in "il Mulino", 5/2005 pp. 894-903, DOI: 10.1402/20343 Details € 4,99 Cite
Promemoria per la Repubblica che verrà in "il Mulino", 1/2006 pp. 46-55, DOI: 10.1402/21254 Details € 4,99 Cite
Lo Stato regionale: dalla giustizia costituzionale alla politica in "Quaderni costituzionali", 2/2006 pp. 351-356, DOI: 10.1439/22240 Details € 8,00 Cite
Un impegno riformista dopo la rivoluzione sconfitta in "il Mulino", 4/2006 pp. 658-669, DOI: 10.1402/22444 Details € 4,99 Cite
La paralisi delle istituzioni in "il Mulino", 1/2008 pp. 110-118, DOI: 10.1402/25985 Details € 4,99 Cite
Il tempo del federalismo fiscale in "il Mulino", 6/2008 pp. 981-992, DOI: 10.1402/28024 Details € 4,99 Cite