I Radicali espugnano Strasburgo. L’informazione del servizio pubblico secondo la Corte Edu in "Quaderni costituzionali", 4/2021 pp. 975-978, DOI: 10.1439/102864 Details € 8,00 Cite
Sixty Years of Judicial Self-government and Beyond: Taking Stock in "Quaderni costituzionali", 1/2021 pp. 13-43, DOI: 10.1439/100170 Details € 8,00 Cite
La Corte di cassazione chiude il caso Emiliano e sbarra la strada ai magistrati in politica in "Quaderni costituzionali", 3/2020 pp. 613-616, DOI: 10.1439/98178 Details € 8,00 Cite
Il seggio slittato dalla Sicilia all’Umbria: violazione della Costituzione o della legge? in "Quaderni costituzionali", 4/2019 pp. 907-909, DOI: 10.1439/95235 Details € 8,00 Cite
Chi abusa dell'autonomia rischia di perderla in "Quaderni costituzionali", 3/2019 pp. 667-670, DOI: 10.1439/94170 Details € 8,00 Cite
Il regionalismo differenziato: l'ineludibile ruolo del Parlamento in "Quaderni costituzionali", 2/2019 pp. 440-443, DOI: 10.1439/93603 Details € 8,00 Cite
Regional Competitiveness Between New Tourism Policies and Territorial Aggregations. From the European to the infra-regional scale in "Economia della Cultura", 1-2/2018 pp. 107-120, DOI: 10.1446/90721 Details € 8,00 Cite
Può un magistrato essere eletto e, nel contempo, essere processato disciplinarmente per essersi iscritto ad un partito? in "Quaderni costituzionali", 3/2017 pp. 606-609, DOI: 10.1439/87415 Details € 8,00 Cite
Verso un finanziamento privato dei partiti: ma con quali regole? in "Quaderni costituzionali", 2/2017 pp. 364-366, DOI: 10.1439/86713 Details € 8,00 Cite
La riforma della responsabilità civile del magistrato: una responsabilità più dello Stato che dei magistrati in "Quaderni costituzionali", 2/2015 pp. 409-411, DOI: 10.1439/79968 Details € 8,00 Cite
Il voto segreto sulle riforme costituzionali al Senato: una questione «antica» in "Quaderni costituzionali", 4/2014 pp. 909-911, DOI: 10.1439/78622 Details € 8,00 Cite
Lo scioglimento del matrimonio del transessuale: una sentenza additiva di principio sul c.d. divorzio «imposto» in "Quaderni costituzionali", 3/2014 pp. 666-668, DOI: 10.1439/77525 Details € 8,00 Cite
Le attività politiche dei magistrati: alcune indicazioni dai giudici disciplinari in "Quaderni costituzionali", 2/2014 pp. 412-414, DOI: 10.1439/76825 Details € 8,00 Cite
Giudice amministrativo e procedimento elettorale: verso la riforma dell'art. 66 della Costituzione? in "Quaderni costituzionali", 3/2009 pp. 687-689, DOI: 10.1439/30095 Details € 8,00 Cite
Dalla Corte di Giustizia un "brutto" colpo per la responsabilità civile dei magistrati in "Quaderni costituzionali", 4/2006 pp. 839-844, DOI: 10.1439/23402 Details € 8,00 Cite
L'equa riparazione in caso di "irragionevole durata dei processi" in "Quaderni costituzionali", 3/2001 pp. 607-608, DOI: 10.1439/4885 Details € 8,00 Cite
L'intervento del Presidente Ciampi nel conflitto promosso dal senatore Cossiga in "Quaderni costituzionali", 2/2003 pp. 374-375, DOI: 10.1439/9024 Details € 8,00 Cite
L'interruzione di gravidanza fra Stato e Regioni in una decisione del giudice amministrativo in "Quaderni costituzionali", 2/2011 pp. 412-414, DOI: 10.1439/34862 Details € 8,00 Cite
Ancora sulle controversie attinenti al giudizio elettorale preparatorio in "Quaderni costituzionali", 1/2011 pp. 120-122, DOI: 10.1439/33928 Details € 8,00 Cite