Material and Reflexive Limits of the Sociology of Constitutions in "Quaderni costituzionali", 3/2016 pp. 541-566, DOI: 10.1439/84268 Details € 8,00 Cite
Il Regno Unito all'indomani dei risultati elettorali: un'elezione, due Unioni in bilico in "Quaderni costituzionali", 2/2015 pp. 451-454, DOI: 10.1439/79981 Details € 8,00 Cite
Il «significato costituzionale» fra regimi e trasformazioni in "Quaderni costituzionali", 4/2014 pp. 983-988, DOI: 10.1439/78640 Details € 8,00 Cite
l costituzionalismo «progressivo» di Thomas Paine in "Materiali per una storia della cultura giuridica", 1/2014 pp. 293-304, DOI: 10.1436/76195 Details € 8,00 Cite
Reflexive Republicanism in "Politica & Società", 3/2013 pp. 475-492, DOI: 10.4476/74762 Details € 8,00 Cite
Interpretazione vs autorità. Considerazioni sui limiti e le prospettive del pluralismo normativo di Robert Cover in "Ars interpretandi", 1/2009 pp. 161-, DOI: 10.7382/70661 Details Cite
Il referendum sull'indipendenza scozzese in "Quaderni costituzionali", 3/2012 pp. 632-634, DOI: 10.1439/37924 Details € 8,00 Cite
Bruce Ackerman's Living Constitution in "Quaderni costituzionali", 1/2009 pp. 165-190, DOI: 10.1439/28893 Details € 8,00 Cite
Belgio: il federalismo che disunisce in "il Mulino", 6/2010 pp. 965-974, DOI: 10.1402/32918 Details € 4,99 Cite
La natura del giurì costituzionale di Sieyès in "Materiali per una storia della cultura giuridica", 2/2010 pp. 291-316, DOI: 10.1436/32978 Details € 8,00 Cite
Gianfranco Zanetti (a cura di), Elementi di etica pratica. Argomenti normativi e spazi del diritto in "Intersezioni", 1/2005 pp. 171-, DOI: 10.1404/19467 Details € 8,00 Cite
When Constitutionalism Goes Back to Politics: Popular and Political Constitutionalism in "Quaderni costituzionali", 4/2010 pp. 733-756, DOI: 10.1439/33459 Details € 8,00 Cite
Istituzioni federali e partiti nella crisi del Belgio in "Quaderni costituzionali", 1/2011 pp. 144-146, DOI: 10.1439/33936 Details € 8,00 Cite
Controllo di costituzionalità e argomento del disaccordo. I limiti della tesi di Jeremy Waldron in "Ragion pratica", 2/2010 pp. 491-508, DOI: 10.1415/33036 Details € 8,00 Cite
La questione del soggetto di diritto internazionale in John Rawls in "Ragion pratica", 1/2005 pp. 225-242, DOI: 10.1415/19847 Details € 8,00 Cite
Sovranità popolare e costituzione nella teoria di Bruce Ackerman in "Filosofia politica", 2/2005 pp. 265-276, DOI: 10.1416/19856 Details € 8,00 Cite
La Repubblica delle emergenze. Il dibattito sui poteri eccezionali nel costituzionalismo americano in "Materiali per una storia della cultura giuridica", 2/2005 pp. 425-454, DOI: 10.1436/20701 Details € 8,00 Cite
Costituzionalismo americano e razza. La lezione della Critical Race Theory in "Politica del diritto", 3/2006 pp. 475-496, DOI: 10.1437/22997 Details € 8,00 Cite
Michele Nussbaum, Capacità personale e democrazia sociale in "La Cultura", 3/2006 pp. 534-535, DOI: 10.1403/23527 Details € 8,00 Cite
I profili della discriminazione. "Racial Profiling" ed argomenti normativi in "Ragion pratica", 1/2007 pp. 187-218, DOI: 10.1415/24464 Details € 8,00 Cite