Bando del VII Concorso a tema. "Presenta una proposta di modifica di una disposizione della Costituzione" pp. 5-8, DOI: 10.1439/33919 Details Cite
Augusto Barbera Parliamentary Government and Assemblearistic Government: from the Statuto Albertino to the Republican Constitution pp. 9-38, DOI: 10.1439/33920 Details € 7,00 Cite
Chiara Bergonzini Theory and Practice of the Budget Law Procedures after Law no. 196/2009 pp. 39-62, DOI: 10.1439/33921 Details € 7,00 Cite
Francesco Biagi The Estatut de Catalunya and the Tribunal Constitucional's Crisis of Legitimacy pp. 63-88, DOI: 10.1439/33922 Details € 7,00 Cite
Federico Fabbrini Fight against terrorism: from Bush to Obama, through the Supreme Court pp. 89-106, DOI: 10.1439/33923 Details € 7,00 Cite
Giuseppe de Vergottini Un nuovo codice penale per le missioni militari pp. 107-109, DOI: 10.1439/33924 Details € 7,00 Cite
Tommaso F. Giupponi L'illegittimo impedimento e la tutela della funzione di governo, tra vecchi e nuovi conflitti pp. 110-112, DOI: 10.1439/33925 Details € 7,00 Cite
Giovanni Guzzetta Le mozioni di sfiducia al Governo Berlusconi, tra parlamentarismo razionalizzato e deriva assembleare pp. 113-115, DOI: 10.1439/33926 Details € 7,00 Cite
Stefano Ceccanti Sistema elettorale: un buon trasformatore di energia o una macchina fotografica? pp. 116-119, DOI: 10.1439/33927 Details € 7,00 Cite
Francesca Biondi Ancora sulle controversie attinenti al giudizio elettorale preparatorio pp. 120-122, DOI: 10.1439/33928 Details € 7,00 Cite
Stefano Catalano Il simul stabunt simul cadent nella recente vicenda siciliana pp. 123-125, DOI: 10.1439/33929 Details € 7,00 Cite
Mario Vanni Sulla prorogatio delle autorità indipendenti: note a margine della vicenda dell'autorità per l'energia pp. 126-128, DOI: 10.1439/33930 Details € 7,00 Cite
Valentina Bazzocchi Il mandato d'arresto europeo di nuovo al vaglio della Corte costituzionale italiana pp. 129-131, DOI: 10.1439/33931 Details € 7,00 Cite
Elisabetta Vigato La sentenza del Bundesgerichtshof sulla interruzione del sostegno vitale pp. 132-134, DOI: 10.1439/33932 Details € 7,00 Cite
Sebastiano Dondi Vitæ parallelæ: la triarchia diacronica dell'Eliseo pp. 135-137, DOI: 10.1439/33933 Details € 7,00 Cite
Gianluca Gentili Corte Suprema statunitense: apertura alle pene detentive, citando il diritto straniero pp. 138-140, DOI: 10.1439/33934 Details € 7,00 Cite
Angioletta Sperti Corte Suprema statunitense: libertà di espressione e tutela del Presidente in un controverso diniego di certiorari pp. 141-143, DOI: 10.1439/33935 Details € 7,00 Cite
Marco Goldoni Istituzioni federali e partiti nella crisi del Belgio pp. 144-146, DOI: 10.1439/33936 Details € 7,00 Cite
Pascal Mahon L'espulsione degli stranieri nel recente referendum costituzionale svizzero pp. 147-152, DOI: 10.1439/33937 Details € 7,00 Cite
Joseph H.H. Weiler Corte europea dei diritti: una precisazione lessicale in margine al caso Lautsi pp. 153-153, DOI: 10.1439/33938 Details € 7,00 Cite
Silvia Buzzelli Corte europea dei diritti: il verdetto di colpevolezza immotivato è iniquo pp. 154-155, DOI: 10.1439/33939 Details € 7,00 Cite
Alessandra Osti Corte europea dei diritti: accelerazione sulla legalizzazione dell'aborto in Irlanda? pp. 156-158, DOI: 10.1439/33940 Details € 7,00 Cite
Diletta Tega Corte europea dei diritti: l'aborto in Irlanda tra margine di apprezzamento statale e consenso esterno pp. 159-161, DOI: 10.1439/33941 Details € 7,00 Cite
Riccardo Artaria Corte di giustizia: principio di stretta legalità ed effetto immediato del regolamento pp. 162-164, DOI: 10.1439/33942 Details € 7,00 Cite
Laura Cappuccio Corte di giustizia: la non discriminazione in base al sesso e l'efficacia orizzontale delle direttive pp. 165-167, DOI: 10.1439/33943 Details € 7,00 Cite
Erik Longo Corte di giustizia: la disciplina europea in materia di "orario di lavoro" pp. 168-171, DOI: 10.1439/33944 Details € 7,00 Cite
Paolo Zicchittu Ancora sul diritto di iniziativa dei cittadini dell'Unione pp. 172-174, DOI: 10.1439/33945 Details € 7,00 Cite
Marco Lo Bue La crisi del debito greco e la reazione dell'Unione pp. 175-178, DOI: 10.1439/33946 Details € 7,00 Cite
Jean-Claude Piris Una valutazione politica del Trattato di Lisbona pp. 179-186, DOI: 10.1439/33947 Details € 7,00 Cite
Tania Groppi Bottom Up Globalisation? The Use of Foreign Precedents by Constitutional Courts pp. 199-210, DOI: 10.1439/33949 Details € 7,00 Cite
L'esercizio del potere di grazia dopo la sentenza 200/2006 della Corte costituzionale pp. 211-230, DOI: 10.1439/33950 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. , Indice dei nomi. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». , Indice dell’annata 2019. [continue...]