Il Fiscal Compact: un primo commento in "Quaderni costituzionali", 2/2012 pp. 434-437, DOI: 10.1439/37337 Details € 8,00 Cite
Il pareggio di bilancio nelle costituzioni europee in "Quaderni costituzionali", 4/2011 pp. 933-934, DOI: 10.1439/36125 Details € 8,00 Cite
"The Constitution is designed to survive, and remain in force, in extraordinary times": la sentenza Boumediene v. Bush in "Quaderni costituzionali", 1/2009 pp. 105-107, DOI: 10.1439/28884 Details € 8,00 Cite
Lotta al terrorismo e tutela dei dati personali alla luce della sentenza Irlanda c. Parlamento e Consiglio in "Quaderni costituzionali", 2/2009 pp. 419-421, DOI: 10.1439/29522 Details € 8,00 Cite
La loi organique sul controllo di costituzionalità in via incidentale e lo scrutinio preventivo del Conseil Constitutionnel in "Quaderni costituzionali", 1/2010 pp. 123-125, DOI: 10.1439/31535 Details € 8,00 Cite
Francia: è arrivata l'ora dell'exception d'inconstitutionnalité? in "Quaderni costituzionali", 1/2008 pp. 150-152, DOI: 10.1439/26479 Details € 8,00 Cite
Sulla "legittimità comunitaria" del nuovo modello di giustizia costituzionale francese: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Melki in "Quaderni costituzionali", 4/2010 pp. 840-842, DOI: 10.1439/33470 Details € 8,00 Cite
Fight against terrorism: from Bush to Obama, through the Supreme Court in "Quaderni costituzionali", 1/2011 pp. 89-106, DOI: 10.1439/33923 Details € 8,00 Cite
Pregiudizialità costituzionale: la riforma francese è contraria al diritto dell'Unione europea? in "Quaderni costituzionali", 2/2010 pp. 382-385, DOI: 10.1439/32294 Details € 8,00 Cite
Il nuovo modello di Giustizia costituzionale francese in "Quaderni costituzionali", 4/2008 pp. 894-896, DOI: 10.1439/28434 Details € 8,00 Cite