Antonio Ruggeri The Constitutional State and its Genetic Mutations pp. 837-854, DOI: 10.1439/78616 Details € 8,00 Cite
Antonio Saitta The Constitutional Court and the Political Consequences of its Decisions on Conflicts of Competence between State Powers pp. 855-870, DOI: 10.1439/78617 Details € 8,00 Cite
Alessandro Gigliotti Open and Secret Ballots in Parliamentary Procedures for Election Verification pp. 871-898, DOI: 10.1439/78618 Details € 8,00 Cite
Pietro Faraguna La sentenza n. 238 del 2014: i controlimiti in azione pp. 899-901, DOI: 10.1439/78619 Details € 8,00 Cite
Stefania Leone La sentenza n. 238 del 2014: una soluzione preordinata ad accentrare il sindacato sulle consuetudini internazionali pp. 902-904, DOI: 10.1439/78620 Details € 8,00 Cite
Lorenzo Gradoni La sentenza n. 238 del 2014: Corte costituzionale italiana «controvento» sull'immunità giurisdizionale degli Stati stranieri? pp. 905-908, DOI: 10.1439/78621 Details € 8,00 Cite
Francesca Biondi Il voto segreto sulle riforme costituzionali al Senato: una questione «antica» pp. 909-911, DOI: 10.1439/78622 Details € 8,00 Cite
Stefania Parisi Questioni di legittimità su leggi abrogate e principi fondamentali «comunitariamente vincolati»: ma i diritti dove sono? pp. 912-914, DOI: 10.1439/78623 Details € 8,00 Cite
Giacomo Menegus Misura cautelare ad tempus nella tutela di diritti di rilievo costituzionale pp. 915-917, DOI: 10.1439/78624 Details € 8,00 Cite
Adriano Soi L'intelligence italiana a sette anni dalla riforma pp. 918-921, DOI: 10.1439/78625 Details € 8,00 Cite
Justin Frosini C'è chi dice no: la Scozia non abbandona l'Unione pp. 922-924, DOI: 10.1439/78626 Details € 8,00 Cite
Lara Trucco Diritti e poteri elettorali a Hong Kong: the world is watching pp. 925-927, DOI: 10.1439/78627 Details € 8,00 Cite
Valentina Fiorillo La sentenza Burwell v. Hobby Lobby: basta un nesso indiretto con la libertà religiosa a limitare il diritto alla salute? pp. 928-931, DOI: 10.1439/78628 Details € 8,00 Cite
Donato Messineo Default, speculazione finanziaria e sovranità: l'Argentina davanti alle corti USA pp. 932-936, DOI: 10.1439/78629 Details € 8,00 Cite
Joseph H.H. Weiler Il presente e il futuro dell'Unione. Intervista a cura di Diletta Tega pp. 937-940, DOI: 10.1439/78630 Details € 8,00 Cite
Serena Sileoni La nuova procedura di nomina della Commissione europea pp. 941-943, DOI: 10.1439/78631 Details € 8,00 Cite
Laura Cappuccio Il caso Sánchez Morcillo e la disciplina spagnola sulle esecuzioni immobiliari pp. 944-946, DOI: 10.1439/78632 Details € 8,00 Cite
Tatiana Guarnier Il caso Leone e l'insostenibile parità dei regimi pensionistici pp. 947-949, DOI: 10.1439/78633 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Martinico Il caso A c. B e il suo impatto sul rapporto fra Corti: un diritto per tre giudici pp. 950-952, DOI: 10.1439/78634 Details € 8,00 Cite
Maria Maddalena Giungi Mennesson c. Francia e Labasse c. Francia: le molteplici sfumature della surrogazione di maternità pp. 953-956, DOI: 10.1439/78635 Details € 8,00 Cite
Ilenia Ruggiu S.A.S. vs. Francia: si conferma il divieto francese al burqa con l'argomento del «vivere insieme» pp. 957-962, DOI: 10.1439/78636 Details € 8,00 Cite
Bruce Ackerman We the People, parte III: the Modern Constitutional Order. Un confronto con gli studiosi italiani pp. 963-968, DOI: 10.1439/78637 Details € 8,00 Cite
Enzo Balboni La systematic humiliation e i costituzionalisti «a una sola dimensione» pp. 969-974, DOI: 10.1439/78638 Details € 8,00 Cite
Marco Goldoni Il «significato costituzionale» fra regimi e trasformazioni pp. 983-988, DOI: 10.1439/78640 Details € 8,00 Cite
Alessandro Pace La funzione di sicurezza nella legalità costituzionale pp. 989-1000, DOI: 10.1439/78641 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giada Ragone, Learning from the Pandemic: Scientific Knowledge and Political Decision- Making Processes. Giorgio Sobrino, Le generazioni future «entrano» nella Costituzione. Alberto Arcuri, From Conte’s First Government to Draghi’s One. A Study of the Novelties in the Formation of the Governments of the XVIII Parliamentary Term. Enrico Diciotti, Sulla distinzione tra diritti di libertà e diritti sociali: una prospettiva di filosofia analitica. Roberto Pinardi, Governing Time and its Effects. Rulings of Unconstitutionality in the Recent Case Law of the Italian Constitutional Court. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Antonio Barone, Francesco Manganaro, PNRR e Mezzogiorno. Giacomo Delledonne, Luca Gori, The Former Presidents of the Republic, As Seen from the Quirinale: Speeches by President Mattarella and the Need for Institutional Continuity. Tommaso F. Giupponi, Autonomia delle Camere e green pass: porte oramai sbarrate al ricorso del singolo parlamentare?. Luca Castelli, La Corte costituzionale e i d.P.C.M. pandemici. [continue...]