Table of contents of the issue 3/2014, September
Studi e ricerche
Self-determination of minors between protection of the family and protection from the family
Foreign State Immunity and the Constitutional Right to Access to Court: Actual Conflict?
Note e commenti
La sentenza sulla fecondazione «eterologa»: la Consulta chiude al «dialogo» con la Corte EDU
La sentenza sulla fecondazione «eterologa»: il peccato di Ulisse
Lo scioglimento del matrimonio del transessuale: una sentenza additiva di principio sul c.d. divorzio «imposto»
Lo scioglimento del matrimonio del transessuale: divorzio «imposto», incostituzionale ma non troppo
Lo scioglimento del matrimonio del transessuale: una incostituzionalità per «mancanza di alternative»
La Corte e la «sindacabilità indiretta» dei regolamenti parlamentari: il caso dell'autodichia
La Corte costituzionale pone un altro «tassello» in materia di prorogatio dei Consigli regionali
Il «decalogo» del Garante sulla sicurezza dei dati raccolti nelle intercettazioni
La ripartizione dei seggi tra le circoscrizioni nelle elezioni europee: ovvero quando il Consiglio di Stato «riscrive» una legge elettorale
Voto europeo e trasformazioni delle affinità politiche
Elezione del Parlamento europeo e politicizzazione dell'Unione di nuovo al vaglio del Bundesverfassungsgericht
L'inopinato revival del «libero mandato parlamentare»
Criteri di priorità nella programmazione dei ruoli di udienza?
Le tariffe dei servizi idrici dopo il referendum secondo il TAR della Lombardia
Due referendum non comparabili
La tradition come diritto: la Corte roberts e la preghiera prima del consiglio municipale
«Modest and simple»: la «piccola» riforma della House of Lords
Note dall'Europa
Elezioni europee 2014: questa volta è diverso
La Corte di giustizia sulla conservazione dei dati: la protezione dei diritti fondamentali nel «dopo-Lisbona»
La Corte di giustizia sulla conservazione dei dati: quali conseguenze per le misure nazionali di recepimento?
Commissione c. Ungheria: come rendere più efficaci le procedure di infrazione
Google davanti alla Corte di giustizia: il diritto all'oblio
La Carta dei diritti fondamentali e l'attuazione del diritto UE: la Corte naviga a vista
Il ruolo del Parlamento europeo nella conclusione di accordi in materia politica estera tra «apertura» dei Trattati e «chiusura» della Corte di giustizia
Grande Stevens c. Italia: il «non detto» delle sentenze
Dhahbi c. Italia: chi ha diritto di accedere al sistema di welfare?
R.M.T. c. Regno Unito: lo sciopero di solidarietà è un diritto garantito dalla Convenzione europea?
Baka c. Ungheria: Strasburgo condanna il «prepensionamento» del Presidente della Corte suprema per le opinioni espresse
Letture e riletture
Rassegne e cronache
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading