Lorenzo CompagnucciMattia TassinariFrancesca SpigarelliMarco R. Di Tommaso Exploring the rise of cultural industries in China. Selective industrial policies and economic performances towards a knowledge-intensive economy. DOI: 10.1446/95374 Availability: 18/12/2019 Details
Paola Dubini Riconfigurazione di attività nel processo editoriale pp. 299-310, DOI: 10.1446/7925 Details € 8,00 Cite
Pierfrancesco Attanasio Industria dei contenuti e diversificazione dei supporti pp. 311-318, DOI: 10.1446/7926 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Orlando Produzione e distribuzione del libro nella rivoluzione digitale pp. 319-334, DOI: 10.1446/7928 Details € 8,00 Cite
Giovanni Lussu Processi di cambiamento, tecnologia e comunicazione visiva pp. 335-342, DOI: 10.1446/7931 Details € 8,00 Cite
Alberto Cantoni La gestione dei contenuti editoriali.Il Corporate Content Management System pp. 343-350, DOI: 10.1446/7934 Details € 8,00 Cite
Giovanna Ghidetti Editing, tecnologia e traduzione dei contenuti pp. 351-358, DOI: 10.1446/7935 Details € 8,00 Cite
Riccardo Fedriga Regole e modelli conoscitivi tra editoria cartacea e digitale pp. 359-366, DOI: 10.1446/7936 Details € 8,00 Cite
Giulia Malerba Punto vendita e .com. Gli spazi del libro in ambienti fisici e virtuali pp. 367-376, DOI: 10.1446/7937 Details € 8,00 Cite
Giovanni Peresson Il lettore come acquirente e consumatore pp. 385-394, DOI: 10.1446/7938 Details € 8,00 Cite
Annalisa Cicerchia Politiche culturali e fondi strutturali. Una prima lettura ex post pp. 385-394, DOI: 10.1446/7939 Details € 8,00 Cite
Marzia Minore Politiche per l'educazione ai beni culurali in Francia e nel Regno Unito pp. 395-406, DOI: 10.1446/7948 Details € 8,00 Cite
Frida Sciolla L'Editrice Einaudi: dalle riunioni del mercoledì all'immagine comunicata pp. 407-416, DOI: 10.1446/7949 Details € 8,00 Cite
Sara BendinelliValentina Gaddi La distribuzione in sei comuni delle provincie di Modena e Reggio Emilia pp. 417-424, DOI: 10.1446/7954 Details € 8,00 Cite
Cristian Vaccari Il libro e il quotidiano: la "Biblioteca" di Repubblica pp. 425-432, DOI: 10.1446/7956 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Richeri Benhamou F., L'économie du star-system pp. 433-433, DOI: 10.1446/7959 Details € 8,00 Cite
Celestino Spada Hafez K., Mass Media, Politics & Society in the Middle East pp. 434-434, DOI: 10.1446/7965 Details € 8,00 Cite
Emilio Cabasino Dell'Orso S., Altro che musei. La questione dei beni culturali pp. 435-435, DOI: 10.1446/7966 Details € 8,00 Cite
Antonio Taormina Corrigan P., Shakespeare e il management pp. 436-, DOI: 10.1446/7968 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , I casi di studio. Valerio Tuccini, Il sistema museale e culturale del Mezzogiorno: analisi di scenario. Marcello Minuti, Alessandro Hinna, Roberto Ferrari, Il benchmark dei musei di eccellenza: un modello per lo studio del settore. , Appendice iconografica a Micol Forti. Alessandro F. Leon, La lenta modernizzazione dei beni culturali: cause e conseguenze. , Support Culture and Museums to Face the Global Crisis and Build the Future. Lisbon Declaration 6th April 2013. An appeal to European, national, regional and local Governments and Parliaments. , Ricordo di Trezzini. , Ricordo di Andrea Emiliani. , Nota Introduttiva. Paolo Di Nola, Complicare l'analisi costi benefici. Riflessioni sulla tutela e sulla conservazione dei beni culturali nell'esperienza del Progetto «Poli Museali di Eccellenza nel Mezzogiorno». [continue...]