The Political Economy of the Media. A review and assessment in "Economia della Cultura", 4/2021 pp. 533-540, DOI: 10.1446/104572 Details € 8,00 Cite
Digital platforms business model: role, value and data management in "Economia della Cultura", 2/2021 pp. 201-208, DOI: 10.1446/102032 Details € 8,00 Cite
Ripensare il servizio pubblico radiotelevisivo in "il Mulino", 2/2018 pp. 280-287, DOI: 10.1402/89662 Details € 4,99 Cite
China: Towards the greatest cinema market in the world in "Economia della Cultura", 4/2017 pp. 559-572, DOI: 10.1446/89460 Details € 8,00 Cite
Nota introduttiva / Introductory note in "Economia della Cultura", 4/2017 pp. 471-478, DOI: 10.1446/89454 Details € 8,00 Cite
Hollywood and Cina in "Problemi dell'informazione", 1/2017 pp. 81-104, DOI: 10.1445/86116 Details € 8,00 Cite
Big Data on television production and distribution: the Netflix case in "Economia della Cultura", 4/2016 pp. 525-534, DOI: 10.1446/85785 Details € 8,00 Cite
Nota introduttiva / Introductory note in "Economia della Cultura", 4/2016 pp. 483-490, DOI: 10.1446/85781 Details € 8,00 Cite
Audiovisual production resources: crisis, prospects, problems in "Economia della Cultura", 3/2016 pp. 421-432, DOI: 10.1446/84712 Details € 8,00 Cite
Television: Market crisis and new business models in "Problemi dell'informazione", 2/2015 pp. 263-281, DOI: 10.1445/80997 Details € 8,00 Cite
Economic models in transition in "Problemi dell'informazione", 1/2014 pp. 97-110, DOI: 10.1445/76722 Details € 8,00 Cite
Dinamiche economiche e dinamiche socioculturali. Il cambiamento dei media, il caso della televisione in "Problemi dell'informazione", 2-3/2011 pp. 276-299, DOI: 10.1445/35632 Details € 8,00 Cite
I prodotti editoriali nella rete-mercato fra editori e consumatori in "Economia della Cultura", 3/2010 pp. 313-320, DOI: 10.1446/33735 Details € 8,00 Cite
L'impresa televisiva. Aspetti generali e caratteri del mercato italiano in "L'industria", 3/1999 pp. 447-462, DOI: 10.1430/2245 Details € 8,00 Cite
Film Commission e sviluppo territoriale: esperienze a confronto e bilanci in "Economia della Cultura", 2/2011 pp. 171-186, DOI: 10.1446/35421 Details € 8,00 Cite
Canal+, una storia di successo in "Problemi dell'informazione", 1/1997 pp. 51-64, DOI: 10.1445/3863 Details € 8,00 Cite
La televisione all'appuntamento con le telecomunicazioni e l'informatica in "Problemi dell'informazione", 1/1998 pp. 13-19, DOI: 10.1445/3923 Details € 8,00 Cite
Il fattore tempo nel consumo di beni culturali in "Economia della Cultura", 2/2002 pp. 171-178, DOI: 10.1446/7400 Details € 8,00 Cite
Benhamou F., L'économie du star-system in "Economia della Cultura", 3/2002 pp. 433-433, DOI: 10.1446/7959 Details € 8,00 Cite
L'industria del copyright nell'economia degli Stati Uniti in "Economia della Cultura", 2/2003 pp. 155-164, DOI: 10.1446/8844 Details € 8,00 Cite
Piattaforme digitali e industria audiovisiva in "Economia della Cultura", 3/1999 pp. 249-262, DOI: 10.1446/12674 Details € 8,00 Cite
Media audiovisivi: condizioni e prospettive di sviluppo in "Economia della Cultura", 1/2001 pp. 5-16, DOI: 10.1446/12744 Details € 8,00 Cite
Ha ancora senso l'intervento pubblico nella televisione? in "Economia della Cultura", 3/2005 pp. 295-306, DOI: 10.1446/20542 Details € 8,00 Cite
I media tra le imprese, il pubblico e lo Stato. Nuove sfide per la ricerca in "Problemi dell'informazione", 2/2007 pp. 143-157, DOI: 10.1445/24720 Details € 8,00 Cite
La pubblicità e la vulnerabilità dei media in "Economia della Cultura", 3/2007 pp. 271-278, DOI: 10.1446/25461 Details € 8,00 Cite
Il concetto di industrie creative in "Economia della Cultura", 1/2009 pp. 5-10, DOI: 10.1446/29676 Details € 8,00 Cite