Roberto L. Blanco Valdès Lo Statuto catalano: testo e pre-testi pp. 677-698, DOI: 10.1439/23374 Details € 8,00 Cite
Francesca Raia La durata ragionevole dei processi nel dialogo tra giudici nazionali e Corte di Strasburgo pp. 697-718, DOI: 10.1439/23375 Details € 8,00 Cite
Tiziano Checcoli Il fenomeno del lobbying negli Stati Uniti e nell'Unione europea pp. 719-742, DOI: 10.1439/23376 Details € 8,00 Cite
Serena Sileoni Il mercato delle idee e la tutela dei minori pp. 743-758, DOI: 10.1439/23377 Details € 8,00 Cite
Enzo Balboni Dopo il referendum: attuazione od oltrepassamento del titolo V? pp. 763-764, DOI: 10.1439/23379 Details € 8,00 Cite
Nicolò Zanon Dopo il referendum: perché modificare l'art. 138 Cost.? pp. 765-767, DOI: 10.1439/23380 Details € 8,00 Cite
Giampietro Ferri Riflessioni sul referendum costituzionale pp. 768-769, DOI: 10.1439/23381 Details € 8,00 Cite
Cesare Pinelli Il dibattito sui partiti: disciplina e qualità della democrazia pp. 770-772, DOI: 10.1439/23382 Details € 8,00 Cite
Oreste Massari Il dibattito sui partiti: liberalizzazioni sì, ma anche nella politica pp. 773-775, DOI: 10.1439/23383 Details € 8,00 Cite
Salvatore Curreri Il Conseil constitutionnel boccia la via regolamentare allo statuto dell'opposizione pp. 776-778, DOI: 10.1439/23384 Details € 8,00 Cite
Massimo Rubechi L'opposizione nei regolamenti consiliari: un'opportunità da cogliere, al di qua delle Alpi pp. 779-782, DOI: 10.1439/23385 Details € 8,00 Cite
Bernardo Giorgio Mattarella Riflessioni sulla legittimità costituzionale delle ultime leggi finanziarie pp. 783-784, DOI: 10.1439/23386 Details € 8,00 Cite
Giacinto Della Cananea L'autonomia della Banca d'Italia dopo la "riforma" del 2005 pp. 785-787, DOI: 10.1439/23387 Details € 8,00 Cite
Marco Betzu Il potere di grazia: sull' eccesso di potere del decreto presidenziale pp. 788-790, DOI: 10.1439/23388 Details € 8,00 Cite
Matteo Timiani Il potere di grazia: scomparendo le ragioni politiche, rischia di scomparire anche la responsabilità pp. 791-793, DOI: 10.1439/23389 Details € 8,00 Cite
Adele Anzon Demmig Il regionalismo "asimmetrico": la via italiana e la recente riforma tedesca pp. 794-795, DOI: 10.1439/23390 Details € 8,00 Cite
Carlo Panara I vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario cinque anni dopo: quid novi? pp. 796-798, DOI: 10.1439/23391 Details € 8,00 Cite
Rosella Di Cesare Prime applicazioni delle nuove regole sulla partecipazione del Parlamento alla formazione degli atti comunitari pp. 799-802, DOI: 10.1439/23392 Details € 8,00 Cite
Vincenzo Lippolis La doppia cittadinanza nel disegno di legge Amato: perché non ripensarci? pp. 803-804, DOI: 10.1439/23393 Details € 8,00 Cite
Domenico Zotta Il nuovo regime di pubblicità degli incarichi giudiziari pp. 805-809, DOI: 10.1439/23394 Details € 8,00 Cite
Tommaso F. Giupponi Stato di diritto e attività di intelligence: gli interrogativi del caso Abu Omar pp. 810-812, DOI: 10.1439/23395 Details € 8,00 Cite
Chiara Bologna Hamdan vs. Rumsfeld: quando la tutela dei diritti è effetto della separazione dei poteri pp. 813-818, DOI: 10.1439/23396 Details € 8,00 Cite
Michele Ainis "Lavori forzati", ovvero di una trappola semantica pp. 819-820, DOI: 10.1439/23397 Details € 8,00 Cite
Laura Cappuccio Sanzioni ad Al-Qaeda nei regolamenti comunitari: si può agire solo nei confronti del proprio Stato di appartenenza? pp. 821-823, DOI: 10.1439/23398 Details € 8,00 Cite
Giulia Tiberi L'accordo tra la Comunità europea e gli Stati Uniti sulla schedatura dei passeggeri aerei al vaglio della Corte di giustizia pp. 824-828, DOI: 10.1439/23399 Details € 8,00 Cite
Erminio Ferrari La liberalizzazione dei servizi in Europa: con quali strumenti? pp. 829-833, DOI: 10.1439/23400 Details € 8,00 Cite
Carter Snead Il finanziamento delle ricerche sulle cellule staminali in Europa e negli USA pp. 834-838, DOI: 10.1439/23401 Details € 8,00 Cite
Francesca Biondi Dalla Corte di Giustizia un "brutto" colpo per la responsabilità civile dei magistrati pp. 839-844, DOI: 10.1439/23402 Details € 8,00 Cite
Sergio Bartole L'abbandono di Justice O'Connor e l'attivismo della Corte Suprema pp. 845-852, DOI: 10.1439/23403 Details € 8,00 Cite
Simone Calzolaio Il rinvio delle leggi nella prassi pp. 853-902, DOI: 10.1439/23404 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Conzutti, The Italian NRRP at the Crossroads of Form of Government and Trends in the Euro-National System. Massimo Cavino, The Government of War. , Relazione sulla selezione del XIV Concorso a tema «Assemblee parlamentari e collegialità governativa nella definizione e attuazione del PNRR». Donatella Morana, The «Fundamental» Right to Health During the Pandemic Crisis: A princeps or a Tyrant?. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». , Francia. , Giappone (gennaio-giugno 2021). Nicola Recchia, The Proportionality of Punishment in the Triangulation Among Ordinary Courts, Constitutional Court, and Court of Justice of the Eu. Giovanni Piccirilli, Riduzione dei parlamentari: discrasie tra i seguiti regolamentari nelle due Camere. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». [continue...]