La democrazia nei partiti: dall’ordinanza del Tribunale di Napoli sul M5S nuovi spunti per un tema sempiterno in "Quaderni costituzionali", 1/2022 pp. 145-148, DOI: 10.1439/103351 Details Cite
The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding? in "Quaderni costituzionali", 4/2020 pp. 703-725, DOI: 10.1439/99318 Details € 8,00 Cite
La condizione giuridica del richiedente asilo alla luce del c.d. decreto sicurezza in "Quaderni costituzionali", 1/2019 pp. 169-171, DOI: 10.1439/92721 Details € 8,00 Cite
In memoriam dell'art. 72, comma 1, Cost. (ordinanza n. 149/2016) in "Quaderni costituzionali", 2/2017 pp. 384-387, DOI: 10.1439/86719 Details € 8,00 Cite
The anti-system parties in the Italian experience: the 5 Stars Movement as personal party self-excluded in "Diritto pubblico comparato ed europeo", 3/2015 pp. 799-832, DOI: 10.17394/81902 Details € 8,00 Cite
Questione di fiducia e legge elettorale in "Quaderni costituzionali", 3/2015 pp. 752-754, DOI: 10.1439/80966 Details € 8,00 Cite
L'inopinato revival del «libero mandato parlamentare» in "Quaderni costituzionali", 3/2014 pp. 694-696, DOI: 10.1439/77534 Details € 8,00 Cite
I gruppi parlamentari nella XV legislatura in "Quaderni costituzionali", 3/2006 pp. 548-550, DOI: 10.1439/22682 Details € 8,00 Cite
Il "caso Occhetto": finale di partita? in "Quaderni costituzionali", 3/2009 pp. 713-716, DOI: 10.1439/30102 Details € 8,00 Cite
Reform of Parliamentary Standing Orders and the Future of Parliament in "Quaderni costituzionali", 4/2008 pp. 763-788, DOI: 10.1439/28428 Details € 8,00 Cite
La fiducia (a maggioranza semplice) a Zapatero in "Quaderni costituzionali", 3/2008 pp. 631-634, DOI: 10.1439/27984 Details € 8,00 Cite
La sfiducia costruttiva in Spagna: eutanasia di un istituto? in "Quaderni costituzionali", 1/2007 pp. 160-166, DOI: 10.1439/23823 Details € 8,00 Cite
Il Conseil constitutionnel boccia la via regolamentare allo statuto dell'opposizione in "Quaderni costituzionali", 4/2006 pp. 776-778, DOI: 10.1439/23384 Details € 8,00 Cite