Luciano Fasano Il Pd alle primarie, tra rinnovamento e conservazione pp. 20-27, DOI: 10.1402/44132 Details € 4,99 Cite
Federico Fornaro Oltre il non-partito: il 5 Stelle alla prova del Parlamento pp. 28-36, DOI: 10.1402/44133 Details € 4,99 Cite
Gianpiero Dalla Zuanna Verso l'Italia, un modello di immigrazione pp. 47-54, DOI: 10.1402/44135 Details € 4,99 Cite
Sergio FabbriniGianfranco PasquinoPasquale PasquinoPaolo Pombeni Quattro risposte a Michele Salvati pp. 55-72, DOI: 10.1402/44136 Details € 4,99 Cite
Sabino Cassese L'Anvur ha ucciso la valutazione, viva la valutazione! pp. 73-79, DOI: 10.1402/44137 Details € 4,99 Cite
Alberto Baccini Come e perché ridisegnare la valutazione pp. 80-87, DOI: 10.1402/44138 Details € 4,99 Cite
Antonio BanfiGiuseppe De Nicolao La valutazione fra scienza e feticismo dei numeri pp. 88-95, DOI: 10.1402/44139 Details € 4,99 Cite
Floriana Cerniglia L'euroscetticismo in tempo di crisi pp. 104-113, DOI: 10.1402/44141 Details € 4,99 Cite
Roberto Bertinetti Regno Unito ed Europa verso la tempesta perfetta pp. 114-121, DOI: 10.1402/44142 Details € 4,99 Cite
Riccardo Brizzi Francia: l'europeismo tranquillo di Hollande pp. 122-129, DOI: 10.1402/44143 Details € 4,99 Cite
Alfonso Botti Il pluralismo degli spagnoli che li fa più europei pp. 130-138, DOI: 10.1402/44144 Details € 4,99 Cite
Guy StandingMitja Stefancic Intervista a Guy Standing pp. 145-151, DOI: 10.1402/44146 Details € 4,99 Cite
Francesca Pasquali Gerald A. Cohen "On the Currency of Egalitarian Justice and Other Essays in Political Philosophy" pp. 152-154, DOI: 10.1402/44147 Details € 4,99 Cite
Asher ColomboDebora MantovaniValerio Vanelli Parti e interruzioni di gravidanza delle donne straniere a Bologna pp. 155-161, DOI: 10.1402/44148 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Massimo Faggioli, Il secondo presidente cattolico e la crisi religiosa negli Stati Uniti. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». [continue...]