Alberto Martinelli Il nazionalismo e l'unità europea pp. 957-971, DOI: 10.1402/38550 Details € 4,99 Cite
Michele Salvati Mario Monti e un governo per l'Italia pp. 972-983, DOI: 10.1402/38551 Details € 4,99 Cite
Pietro FaragunaMitja Gialuz Il carcere e la promessa tradita della Costituente pp. 993-1002, DOI: 10.1402/38553 Details € 4,99 Cite
Maurizio Carbognin Giustizia penale e strategie organizzative pp. 1003-1010, DOI: 10.1402/38554 Details € 4,99 Cite
Loredana Sciolla Il paradosso di un Paese poco istruito pp. 1011-1018, DOI: 10.1402/38555 Details € 4,99 Cite
Alessandro Cavalli Programmi e risorse per la scuola pp. 1019-1026, DOI: 10.1402/38556 Details € 4,99 Cite
Giacomo Vaciago Responsabilità, merito e valutazione pp. 1027-1033, DOI: 10.1402/38557 Details € 4,99 Cite
Claudio Giunta A che cosa serve andare a scuola pp. 1034-1043, DOI: 10.1402/38558 Details € 4,99 Cite
Tullio De MauroBruno Simili Intervista a Tullio De Mauro pp. 1044-1053, DOI: 10.1402/38559 Details € 4,99 Cite
Marcello Flores Così lontana, così vicina: l'Europa che viene dalla Storia pp. 1054-1061, DOI: 10.1402/38560 Details € 4,99 Cite
Pier Virgilio DastoliRoberto Santaniello Riaprire il cantiere dell'Unione europea pp. 1062-1071, DOI: 10.1402/38561 Details € 4,99 Cite
Gérard Grunberg L'Europa e lo spazio politico francese fra destra e sinistra pp. 1072-1076, DOI: 10.1402/38562 Details € 4,99 Cite
Wolfgang StreeckCarlo Trigilia sulla political economy di Germania e Italia pp. 1077-1084, DOI: 10.1402/38563 Details € 4,99 Cite
Pasquale Pasquino L'enigma della Cina post-maoista pp. 1085-1092, DOI: 10.1402/38564 Details € 4,99 Cite
Marco Clementi La centralità della politica estera per la Turchia pp. 1093-1100, DOI: 10.1402/38565 Details € 4,99 Cite
Bruno Grancelli La Russia che cambia tra economia e società pp. 1101-1108, DOI: 10.1402/38566 Details € 4,99 Cite
Antonio Banfi Stefan Collini, "What are Universities For?" pp. 1115-1117, DOI: 10.1402/38568 Details € 4,99 Cite
Lorenzo MoscaSilvia Tarassi Le campagne elettorali online pp. 1118-1125, DOI: 10.1402/38569 Details € 4,99 Cite
Roberto Balzani Renitenti e resistenti. Com'è difficile riformare gli enti locali pp. 1126-1134, DOI: 10.1402/38570 Details € 4,99 Cite
Giuliano ContiPietro Modiano Manifattura, produttività e mancata crescita dell'economia italiana pp. 1135-1141, DOI: 10.1402/38571 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Tiziano Treu, Un'idea moderna di concertazione. [continue...]