Sul costume politico dell'Italia di Moro in "il Mulino", 2/2018 pp. 359-367, DOI: 10.1402/89676 Details € 4,99 Cite
L'impossibilità di essere anormale. Sulla metamorfosi di Berlusconi in "il Mulino", 6/1997 pp. 1051-1060, DOI: 10.1402/718 Details € 4,99 Cite
La regola doppia della politica italiana in "il Mulino", 2/1999 pp. 293-302, DOI: 10.1402/842 Details € 4,99 Cite
Il paradosso della sinistra democristiana in "il Mulino", 2/1989 pp. 277-287, DOI: 10.1402/13705 Details Cite
Dorotei, le ragioni della crisi. Trent'anni dopo la Domus Mariae in "il Mulino", 1/1989 pp. 101-113, DOI: 10.1402/13722 Details Cite
La modernizzazione incompiuta della politica italiana in "il Mulino", 4/1996 pp. 661-670, DOI: 10.1402/14468 Details Cite
Perché il Polo ha perso le elezioni in "il Mulino", 3/1996 pp. 468-477, DOI: 10.1402/14486 Details Cite
Primato della politica fra professionismo e dilettantismo in "il Mulino", 6/1995 pp. 1017-1026, DOI: 10.1402/14798 Details Cite
Ciò che non siamo più. Politica e obblighi della memoria in "il Mulino", 5/1995 pp. 783-792, DOI: 10.1402/14811 Details Cite
Democrazia maggioritaria: false partenze e punti d'arrivo in "il Mulino", 3/1995 pp. 447-457, DOI: 10.1402/14849 Details Cite
La nostalgia democristiana del Partito popolare in "il Mulino", 1/1995 pp. 27-37, DOI: 10.1402/14899 Details Cite
Teoria, prassi e ideologia del berlusconismo in "il Mulino", 2/2006 pp. 253-263, DOI: 10.1402/21622 Details € 4,99 Cite
Una rivoluzione (quasi) democratica in "il Mulino", 5/2008 pp. 809-817, DOI: 10.1402/27614 Details € 4,99 Cite
Il sincretismo costituzionale. Se le regole non hanno un'idea in "il Mulino", 4/1997 pp. 675-684, DOI: 10.1402/684 Details € 4,99 Cite