Giorgio Rebuffa Mutamento istituzionale e consapevolezza storica pp. 646-655, DOI: 10.1402/15113 Details Cite
Giampietro Puppi Per cambiare l'università non scriviamo l'ennesimo libro dei sogni pp. 686-694, DOI: 10.1402/15117 Details Cite
Guido Martinotti Un regalo alla classe media: chi paga il costo degli studi universitari pp. 695-702, DOI: 10.1402/15118 Details Cite
Sergio Romano Paesaggio con rovine. Le istituzioni internazionali dopo il 1989 pp. 703-710, DOI: 10.1402/15119 Details Cite
Arnaldo Bagnasco Torino: una città che ricomincia dalla politica pp. 727-734, DOI: 10.1402/15121 Details Cite
Luca Verzichelli Siena: l'incertezza tra il vecchio e il nuovo pp. 745-753, DOI: 10.1402/15123 Details Cite
Orazio LanzaRiccardo Motta Catania: un vincitore senza maggioranza pp. 754-764, DOI: 10.1402/15124 Details Cite
Marco Cammelli Eletto dal popolo: il sindaco fra ruolo nuovo e vecchi poteri pp. 775-784, DOI: 10.1402/15126 Details Cite
Alberto Quadrio Curzio Tre livelli di governo per l'economia italiana pp. 793-809, DOI: 10.1402/15128 Details Cite
Domenico SiniscalcoGuido Tabellini Efficienza e rappresentanza del sistema elettorale pp. 810-819, DOI: 10.1402/15129 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. Francesco Remotti, Informazione scientifica e comunicazione sociale. [continue...]