«Economia politica. Journal of Analytical and Institutional Economics». Verso il IV decennio in "Economia politica", 3/2014 pp. 265-276, DOI: 10.1428/78896 Details € 8,00 Cite
Un bilancio comunitario sempre più difficile in "il Mulino", 3/2013 pp. 469-478, DOI: 10.1402/73616 Details € 4,99 Cite
Gold in the Past and EuroUnionBond for the Future in "Economia politica", 3/2012 pp. 295-304, DOI: 10.1428/38927 Details € 8,00 Cite
I Fondi salva Stati europei: limiti, pregi, potenzialità in "il Mulino", 5/2012 pp. 849-857, DOI: 10.1402/38044 Details € 4,99 Cite
MONIAC: A Clever Invention Celebrated by Remarkable Scientists in "Economia politica", 1/2011 pp. 3-6, DOI: 10.1428/35921 Details € 8,00 Cite
On the Different Types of Eurobonds in "Economia politica", 3/2011 pp. 279-294, DOI: 10.1428/35912 Details Download Cite
Evoluzione naturale e selezione nell'analisi di Siro Lombardini: una nota in "Economia politica", 3/1997 pp. 461-470, DOI: 10.1428/1855 Details € 8,00 Cite
Un grande cantore dello sviluppo in "Economia politica", 3/2000 pp. 349-350, DOI: 10.1428/1986 Details € 8,00 Cite
Europa: economia e Istituzioni in "Economia politica", 2/2002 pp. 199-206, DOI: 10.1428/2024 Details € 8,00 Cite
L'Europa della ricerca per la scienza e la tecnologia in "il Mulino", 3/2003 pp. 537-547, DOI: 10.1402/8986 Details € 4,99 Cite
Il Rapporto Sapir. Un'agenda per la crescita europea in "il Mulino", 5/2003 pp. 933-943, DOI: 10.1402/9617 Details € 4,99 Cite
Alle prese con la concorrenza asiatica in "il Mulino", 6/2003 pp. 1103-1113, DOI: 10.1402/10507 Details € 4,99 Cite
Ricerca scientifica e sviluppo economico-sociale in "il Mulino", 2/1988 pp. 305-320, DOI: 10.1402/13779 Details Cite
Da Cesare Beccaria all'Unione Europea: un viaggio ideale su due secoli in "Economia politica", 2/2004 pp. 181-194, DOI: 10.1428/14110 Details € 8,00 Cite
L'oro non rappresenta solo se stesso in "il Mulino", 3/1982 pp. 458-478, DOI: 10.1402/14247 Details Cite
Perché rifare la Costituzione economica italiana in "il Mulino", 4/1996 pp. 690-705, DOI: 10.1402/14471 Details Cite
Al di là del Patto: che cosa serve per la stabilità e per la crescita in "il Mulino", 5/2004 pp. 953-964, DOI: 10.1402/14699 Details Download Cite
Tre livelli di governo per l'economia italiana in "il Mulino", 4/1993 pp. 793-809, DOI: 10.1402/15128 Details Cite
Il pianeta diviso: geografie dello sviluppo in "il Mulino", 1/1993 pp. 172-188, DOI: 10.1402/15190 Details Cite
Riflessioni sull'Unione economica e monetaria europea in "il Mulino", 1/1991 pp. 77-88, DOI: 10.1402/15379 Details Cite
Sul ritorno ai classici dell'economia politica in "il Mulino", 6/1977 pp. 933-945, DOI: 10.1402/15631 Details Cite
L'Italia, l'economia, l'Europa: alla ricerca di poteri neutri in "il Mulino", 4/2005 pp. 689-697, DOI: 10.1402/20036 Details € 4,99 Cite
Unione Europea. Tre saggi su valori, istituzioni, economia in "Economia politica", 2/2005 pp. 171-176, DOI: 10.1428/20197 Details € 8,00 Cite
Introduzione alla Nota di apertura in "Economia politica", 3/2005 pp. 315-316, DOI: 10.1428/21172 Details € 8,00 Cite
L'Europa e la sindrome di Lisbona in "il Mulino", 2/2006 pp. 337-345, DOI: 10.1402/21633 Details € 4,99 Cite
Prefazione. Economia Politica. Journal of Analytical and Istitutional Economics in "Economia politica", 1/2006 pp. 3-4, DOI: 10.1428/21642 Details € 8,00 Cite
Forword. Economia Politica. Journal of Analytical and Istitutional Economics in "Economia politica", 1/2006 pp. 5-6, DOI: 10.1428/21643 Details € 8,00 Cite
L'economia politica al "Lombardo": il contributo civile di una Accademia in "Rivista italiana degli economisti", 2/2005 pp. 303-326, DOI: 10.1427/21780 Details € 8,00 Cite
Lo sviluppo per l'incivilimento tra teoria e applicazioni. In ricordo di Enzo Grilli (1943-2006) in "Economia politica", 3/2006 pp. 321-324, DOI: 10.1428/23529 Details € 8,00 Cite
Spagna e Italia: due sistemi a confronto in "il Mulino", 1/2007 pp. 149-158, DOI: 10.1402/23626 Details € 4,99 Cite
Verso una Costituzione poco europea in "il Mulino", 6/1997 pp. 1100-1110, DOI: 10.1402/723 Details € 4,99 Cite
"Fondi sovrani": i nuovi attori dell'economia mondiale in "il Mulino", 3/2008 pp. 555-566, DOI: 10.1402/26922 Details € 4,99 Cite
Reflections on the Crisis 2007-2008 in "Economia politica", 3/2008 pp. 369-380, DOI: 10.1428/28401 Details € 8,00 Cite
Before, During and After the Crisis: The Contribution of "Economia Politica" in "Economia politica", 2/2009 pp. 189-190, DOI: 10.1428/29845 Details € 8,00 Cite
L'Europa e l'Italia economica in "il Mulino", 6/2009 pp. 968-976, DOI: 10.1402/30521 Details € 4,99 Cite
The Greek Crisis and the European Crisis. How to Face Them in "Economia politica", 1/2010 pp. 3-8, DOI: 10.1428/31681 Details € 8,00 Cite
La crisi greca spaccherà Eurolandia? in "il Mulino", 3/2010 pp. 416-424, DOI: 10.1402/32031 Details € 4,99 Cite
A proposito di bond europei in "il Mulino", 2/2011 pp. 282-290, DOI: 10.1402/34157 Details € 4,99 Cite
For the Development of Middle East and North Africa. Sovereign Wealth Funds, European Union, Arab League and Others in "Economia politica", 2/2011 pp. 171-184, DOI: 10.1428/35092 Details € 8,00 Cite
Europa e Stati Uniti alla prova della globalizzazione in "il Mulino", 3/2007 pp. 387-398, DOI: 10.1402/24481 Details € 4,99 Cite
Globalizzazione: profili economici in "il Mulino", 1/1999 pp. 41-54, DOI: 10.1402/818 Details € 4,99 Cite
Gli equivoci della solidarietà senza sviluppo e sussidiarietà in "il Mulino", 1/2001 pp. 40-47, DOI: 10.1402/1028 Details € 4,99 Cite
L'Italia e l'Europa che verrà in "il Mulino", 6/2001 pp. 1083-1092, DOI: 10.1402/1138 Details € 4,99 Cite
Un'alternativa al dirigismo di mercato in "il Mulino", 3/1998 pp. 484-495, DOI: 10.1402/1157 Details € 4,99 Cite
Euro e Convenzione: due entità per una identità in "il Mulino", 3/2002 pp. 511-519, DOI: 10.1402/1313 Details € 4,99 Cite