Museum Directors: great reforms, small virtues and a past that does not pass
- in "Aedon", 1/2018
- DOI: 10.7390/90736
Marco Cammelli
2018
Italia e rischio sismico: la sfida della gestione ordinaria
- in "il Mulino", 2/2018
- pp. 300-306, DOI: 10.1402/89665
2017
Paolo Leon: reconsiling State, market and civil society
- in "Economia della Cultura", 3/2017
- pp. 387-394, DOI: 10.1446/88756
L'ordinamento dei beni culturali tra continuità e innovazione
- in "Aedon", 3/2017
- DOI: 10.7390/88680
The right for cultural heritage: open challenges, possible answers
- in "Aedon", 3/2017
- DOI: 10.7390/88677
Some notes about cultural industries
- in "Aedon", 2/2017
- DOI: 10.7390/87050
Seismic risck, territory, prevention
- in "Aedon", 2/2017
- DOI: 10.7390/87048
The difficult cooperations and the unsuccessful separations
- in "Aedon", 1/2017
- DOI: 10.7390/86379
2016
The three times of Ministry for Cultural Heritage
- in "Aedon", 3/2016
- DOI: 10.7390/84773
Amministrare senza amministrazione
- in "il Mulino", 4/2016
- pp. 578-586, DOI: 10.1402/83940
Problems, Solutions, Reforms
- in "Aedon", 2/2016
- DOI: 10.7390/83579
The Start of the Reform of Mibact: Echoes from the Periphery
- in "Aedon", 1/2016
- DOI: 10.7390/83087
2015
Art Cities: between Autonomy and Special Regimes
- in "Aedon", 2/2015
- DOI: 10.7390/80799
The Picklock of the Cuts of Spending in the Reorganization of Mibact
- in "Aedon", 1/2015
- DOI: 10.7390/80490
2014
"The Line Before the First Line": Reasoning about the "Art Bonus" and Related Themes
- in "Aedon", 3/2014
- DOI: 10.7390/78730
Art-Bonus and Reorganization of the Ministry: Difficult Navigation and Right Direction
- in "Aedon", 2/2014
- DOI: 10.7390/78017
2013
The Syndrome of the "Friendly Fire" (Articles 2 and 12 of the Decree Culture)
- in "Aedon", 3/2013
- pp. 6-16, DOI: 10.7390/75575
"Valore cultura" and Instruments: Clear Objectives, Instruments at Risk
- in "Aedon", 3/2013
- pp. 1-5, DOI: 10.7390/75574
"The Italy of earthquakes": what is and what is yet to be learned
- in "Aedon", 2/2013
- pp. 1-5, DOI: 10.7390/74736
2012
Post-scriptum ottobre 2012
- in "Le Regioni", 4/2012
- pp. 711-716, DOI: 10.1443/73177
Regioni e regionalismo: la doppia impasse
- in "Le Regioni", 4/2012
- pp. 673-710, DOI: 10.1443/73176
New Legislature and Cultural Heritage: The Time is Over
- in "Aedon", 3/2012
- DOI: 10.7390/72750
Prefazione a: I beni culturali tra tutela, mercato e territorio - a cura di Luigi Covatta
- in "Aedon", 1-2/2012
- DOI: 10.7390/37866
2011
Giovani e imprese culturali: modalità e problemi di un intervento
- in "Aedon", 3/2011
- DOI: 10.7390/37852
La carta di Padula: la parola ai soprintendenti
- in "Aedon", 2/2011
- DOI: 10.7390/37845
2001
Ratio e presupposti del regolamento
- in "Aedon", 1/2001
- DOI: 10.7390/9343
I beni culturali alla prova del bipolarismo
- in "Aedon", 2/2001
- DOI: 10.7390/9358
Restauro dei beni culturali mobili e lavori pubblici: principi comuni e necessaria diversità (a proposito del d.m. 3 agosto 2000, n. 294)
- in "Aedon", 2/2001
- DOI: 10.7390/9362
"Buscar" oriente e "tomar" occidente (ovvero: i beni culturali nella finanziaria 2002)
- in "Aedon", 3/2001
- DOI: 10.7390/9379
2003
La riorganizzazione del ministero per i Beni e le Attività culturali (d.lg. 8 gennaio 2004, n. 3)
- in "Aedon", 3/2003
- DOI: 10.7390/12084
"Trattato di diritto amministrativo", a cura di S. Cassese
- in "Aedon", 3/2003
- DOI: 10.7390/12093
2004
Le riforme costituzionali, un "mito" necessario
- in "il Mulino", 1/2004
- pp. 30-38, DOI: 10.1402/12255
Una riforma costituzionale che non va
- in "il Mulino", 3/2004
- pp. 397-414, DOI: 10.1402/13419
1988
Aree metropolitane: più governo o più governi?
- in "il Mulino", 3/1988
- pp. 419-427, DOI: 10.1402/13757
1983
Presentazione
- in "il Mulino", 3/1983
- pp. 335-342, DOI: 10.1402/14190
1982
Riformismo alla prova: il nodo delle istituzioni
- in "il Mulino", 3/1982
- pp. 351-386, DOI: 10.1402/14240
1981
Strategia e congiuntura: il finanziamento del Servizio sanitario nazionale
- in "il Mulino", 6/1981
- pp. 817-837, DOI: 10.1402/14272
1980
Cent'anni di regionalismo e dieci di regioni
- in "il Mulino", 2/1980
- pp. 166-182, DOI: 10.1402/14388
1994
Sistema politico bloccato, Stato accentrato
- in "il Mulino", 3/1994
- pp. 470-478, DOI: 10.1402/14980
2004
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio: dall'analisi all'applicazione
- in "Aedon", 2/2004
- DOI: 10.7390/15094
1993
Eletto dal popolo: il sindaco fra ruolo nuovo e vecchi poteri
- in "il Mulino", 4/1993
- pp. 775-784, DOI: 10.1402/15126
1990
Governo locale e sistema amministrativo nel Mezzogiorno
- in "il Mulino", 3/1990
- pp. 426-454, DOI: 10.1402/15429
1978
Politica istituzionale e modello emiliano: ipotesi per una ricerca
- in "il Mulino", 5/1978
- pp. 743-767, DOI: 10.1402/15582
1975
La legislazione regionale di ausilio finanziario in Emilia
- in "il Mulino", 1/1975
- pp. 135-145, DOI: 10.1402/15835
2005
Considerazioni minime in tema di arene deliberative
- in "Stato e mercato", 1/2005
- pp. 89-96, DOI: 10.1425/19635
Norme programmatiche e statuti regionali: questione chiusa e problema aperto
- in "Le Regioni", 1-2/2005
- pp. 21-26, DOI: 10.1443/19864
Ministero pesante e Codice debole
- in "Aedon", 1/2005
- DOI: 10.7390/20051
Aedon e i beni paesaggistici: una inclusione necessaria
- in "Aedon", 3/2005
- DOI: 10.7390/20808
2006
Comuni, Province, Regioni, Stato: riformare la riforma?
- in "Amministrare", 1-2/2006
- pp. 5-48, DOI: 10.1442/21546
Nuovo governo e vecchi problemi: qualche suggestione
- in "Aedon", 2/2006
- DOI: 10.7390/22478
Ricordo di Andrea
- in "Diritto pubblico", 1/2006
- pp. 1-8, DOI: 10.1438/22795
Ossimori istituzionali: l'instabile immobilità della organizzazione ministeriale
- in "Aedon", 3/2006
- DOI: 10.7390/23421
2007
"Nodi" e sistema dei beni culturali: soluzioni in cerca di autore
- in "Aedon", 1/2007
- DOI: 10.7390/24703
Pubblico e privato nei beni culturali: condizioni di partenza e punti di arrivo
- in "Aedon", 2/2007
- DOI: 10.7390/25088
Le Fondazioni di origine bancaria e il restauro dei beni culturali
- in "Aedon", 2/2007
- DOI: 10.7390/25091
Coppie virtuose trasformate in pericolose contaminazioni
- in "Economia della Cultura", 4/2007
- pp. 533-535, DOI: 10.1446/26073
2008
Per uno sguardo oltre la siepe
- in "Aedon", 1/2008
- DOI: 10.7390/26815
2000
Autonomie locali e riforme amministrative: due letture
- in "il Mulino", 2/2000
- pp. 313-322, DOI: 10.1402/949
2008
Beni culturali e Aedon: un decennio di politiche istituzionali
- in "Aedon", 3/2008
- DOI: 10.7390/28450
2009
Foundations' instrumental corporations: an introduction
- in "Aedon", 1/2009
- DOI: 10.7390/29351
Legislatore, giudici e società in mano pubblica: buone intenzioni, incerti strumenti, modesti risultati
- in "Le Regioni", 5/2009
- pp. 1071-1087, DOI: 10.1443/31163
The Ministry for the Culture Heritage and Activities in the Italian Audit Court 2008 Report
- in "Aedon", 2/2009
- DOI: 10.7390/31218
From the inside - Administrative decentralization and cultural heritage (about Emanuela Carpani essay)
- in "Aedon", 3/2009
- DOI: 10.7390/31236
2010
Foundations sponsorship: competitive tendering and grants
- in "Aedon", 1/2010
- DOI: 10.7390/31719
The Ministry for Cultural Heritage and Activities, Emilia-Romagna Region and the Regional Banking Foundations Association agreement on coordination of preservation, restoration and enhancement actions
- in "Aedon", 2/2010
- DOI: 10.7390/33396
2010
Sentieri e percorsi escursionistici: note a margine dell'analisi di Salvatore Guarino
- in "Aedon", 3/2010
- DOI: 10.7390/33712
2011
Il federalismo fiscale tra i gattopardi
- in "il Mulino", 1/2011
- pp. 21-31, DOI: 10.1402/33804
2008
Musei e servizi di accoglienza. Ovvero: come due cose sbagliate non facciano una cosa giusta
- in "Aedon", 2/2008
- DOI: 10.7390/27440
2000
La sussidiarietà presa sul serio
- in "il Mulino", 3/2000
- pp. 447-455, DOI: 10.1402/959
2001
Riforme istituzionali e regole
- in "il Mulino", 2/2001
- pp. 226-236, DOI: 10.1402/1047
2002
Istituzioni deboli e domande forti
- in "il Mulino", 1/2002
- pp. 5-22, DOI: 10.1402/1264
Alcune cose da condividere a proposito di giustizia
- in "il Mulino", 5/2002
- pp. 844-853, DOI: 10.1402/4588
1997
Interventi
- in "Le Regioni", 2-3/1997
- pp. 235-276, DOI: 10.1443/5037
Titolo I - Disposizioni generali - Capo I - Disposizioni generali
- in "Le Regioni", 3-4/1998
- pp. 476-519, DOI: 10.1443/5236
2000
Considerazioni sulla riforma regionale
- in "Le Regioni", 3-4/2000
- pp. 617-624, DOI: 10.1443/5400
2001
Amministrazione (e interpreti) davanti al nuovo Titolo V della Costituzione
- in "Le Regioni", 6/2001
- pp. 1273-1304, DOI: 10.1443/5616
2002
Dopo il titolo V: quali poteri locali?
- in "Le Regioni", 1/2002
- pp. 3-8, DOI: 10.1443/5622
Decentramento e "outsourcing" nel settore della cultura: il doppio impasse
- in "Diritto pubblico", 1/2002
- pp. 261-304, DOI: 10.1438/7454
Girolamo Sciullo, "Alla ricerca del centro. Le trasformazioni in atto nell'amministrazione statale italiana", Bologna, Il Mulino, 2000
- in "Diritto pubblico", 1/2002
- pp. 379-384, DOI: 10.1438/7458
Il nuovo titolo V della Costituzione e la finanziaria 2002: note
- in "Aedon", 1/2002
- DOI: 10.7390/7864
Editoriale
- in "Aedon", 2/2002
- DOI: 10.7390/7884
2003
Un grande caos chiamato "devolution"
- in "il Mulino", 1/2003
- pp. 87-99, DOI: 10.1402/8250
2002
Italia Spa: sul saggio di Salvatore Settis (e dintorni)
- in "Aedon", 3/2002
- DOI: 10.7390/8303
2003
Editoriale. La riforma del vigente Titolo V Cost.: nuove proposte e vecchi problemi
- in "Aedon", 1/2003
- DOI: 10.7390/8954
1998
Editoriale
- in "Aedon", 1/1998
- DOI: 10.7390/9210
Il decentramento difficile
- in "Aedon", 1/1998
- DOI: 10.7390/9214
Un passaggio chiave del federalismo amministrativo: il riordino dell'amministrazione periferica dello Stato
- in "Aedon", 2/1998
- DOI: 10.7390/9239
1999
Il nuovo ministero: questioni risolte e problemi aperti
- in "Aedon", 1/1999
- DOI: 10.7390/9250
2000
La semplificazione normativa alla prova: il Testo Unico dei beni culturali e ambientali. introduzione e commento del d. lg. 490/1999
- in "Aedon", 1/2000
- DOI: 10.7390/9284
Il Testo Unico, il commento e... ciò che resta da fare
- in "Aedon", 2/2000
- DOI: 10.7390/9303
2000
Interventi
- in "Aedon", 2/2000
- DOI: 10.7390/9312
Il regolamento del ministero al controllo della Corte dei Conti. Ovvero: se il buon giorno si vede dal mattino
- in "Aedon", 3/2000
- DOI: 10.7390/9320