Milano: un voto tra personalizzazione e schieramenti in "il Mulino", 3/1997 pp. 472-482, DOI: 10.1402/666 Details € 4,99 Cite
Berlusconi ha vinto perché... in "il Mulino", 4/2001 pp. 616-622, DOI: 10.1402/1089 Details € 4,99 Cite
Trent'anni, 253 autori, 14422 pagine di scienza politica in "Rivista italiana di scienza politica", 2/2001 pp. 277-290, DOI: 10.1426/1682 Details € 8,00 Cite
Quanto ha contato la comunicazione politica? in "Rivista italiana di scienza politica", 3/2001 pp. 481-502, DOI: 10.1426/1689 Details € 8,00 Cite
Otto domande a cinque campioni: una comparazione tra indagini demoscopiche in "Polis", 2/1998 pp. 207-222, DOI: 10.1424/2973 Details € 8,00 Cite
C'è un leader in video: la forza della telepolitica in "il Mulino", 5/1995 pp. 877-887, DOI: 10.1402/14820 Details Cite
Il PCI come sistema organizzativo in "il Mulino", 3/1969 pp. 303-310, DOI: 10.1402/17071 Details Cite
Riforma o riorganizzazione continua della pubblica amministrazione? in "il Mulino", 5/1962 pp. 462-469, DOI: 10.1402/17273 Details Cite
Processo ai sondaggi. Assoluzione con formula dubitativa in "il Mulino", 3/2006 pp. 453-460, DOI: 10.1402/22107 Details € 4,99 Cite
Il mercato elettorale rivisitato in "Rivista italiana di scienza politica", 3/2006 pp. 351-362, DOI: 10.1426/23351 Details € 8,00 Cite