Angelo Panebianco Contorno istituzionale e buon governo pp. 217-221, DOI: 10.1402/36674 Details € 4,99 Cite
Gianfranco Pasquino Collegi uninominali e aspettative di alternanza pp. 222-225, DOI: 10.1402/36675 Details € 4,99 Cite
Paolo Martelli Governo tecnico: un passo verso il presidenzialismo? pp. 226-232, DOI: 10.1402/36676 Details € 4,99 Cite
Marco Olivetti Governare con l'aiuto del presidente pp. 233-241, DOI: 10.1402/36677 Details € 4,99 Cite
Federico Fornaro Un non-partito: il Movimento 5 stelle pp. 253-261, DOI: 10.1402/36679 Details € 4,99 Cite
Luciano Brancaccio Dall'assistenza fiscale al consenso elettorale pp. 262-271, DOI: 10.1402/36680 Details € 4,99 Cite
Francesco Pastore Dalla scuola a un lavoro, non senza fatica pp. 272-279, DOI: 10.1402/36681 Details € 4,99 Cite
Vittorio Sgaramella Non più cose, non ancora persone. Gli embrioni tra brevetti e funerali pp. 280-288, DOI: 10.1402/36682 Details € 4,99 Cite
Edoardo Lombardi Vallauri I guasti del referaggio anonimo pp. 289-295, DOI: 10.1402/36683 Details € 4,99 Cite
Ferdinando Salleo Le istituzioni europee in transizione pp. 296-305, DOI: 10.1402/36684 Details € 4,99 Cite
Francesco Margiotta Broglio Religioni (e filosofie) nei trattati dell'Unione pp. 306-313, DOI: 10.1402/36685 Details € 4,99 Cite
Donatella della Porta Cercando la politica: protesta e democrazia pp. 314-320, DOI: 10.1402/36686 Details € 4,99 Cite
Jacques Fayette Cinque anni dopo: Sarkozy, l'economia e il 2012 pp. 321-329, DOI: 10.1402/36687 Details € 4,99 Cite
Davide Gianluca Bianchi La revoca degli eletti in democrazia pp. 345-351, DOI: 10.1402/36690 Details € 4,99 Cite
Giliberto CapanoRoberto Moscati Tornano sulla riforma Gelmini pp. 352-361, DOI: 10.1402/36691 Details € 4,99 Cite
Paul CornerGiuliano Amato Tony Judt, Guasto è il mondo pp. 362-366, DOI: 10.1402/36692 Details € 4,99 Cite
Pasquale Colloca La governance partecipativa nelle imprese cooperative pp. 367-372, DOI: 10.1402/36693 Details € 4,99 Cite
Bruno Zanardi Il patrimonio artistico e ambientale: danni di lungo periodo e rimedi possibili pp. 373-382, DOI: 10.1402/36694 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Amartya Sen, Sviluppo sostenibile e responsabilità. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Chiara Saraceno, L'assistenza senza il Welfare. [continue...]