Remo Bodei Cambiare la vita. Bioetica e biotecnologie pp. 195-205, DOI: 10.1402/1044 Details € 4,99 Cite
Giacomo Vaciago Stare in Europa, ovvero i vincoli dell'Unione pp. 206-210, DOI: 10.1402/1045 Details € 4,99 Cite
Paolo BosiMaria Cecilia Guerra Meno tasse per tutti. Lusinghe e ambiguità di uno slogan pp. 211-225, DOI: 10.1402/1046 Details € 4,99 Cite
Elisabetta Gualmini Tre priorità per il mercato del lavoro pp. 243-249, DOI: 10.1402/1049 Details € 4,99 Cite
Filippo Andreatta L'Italia nel nuovo sistema internazionale pp. 258-264, DOI: 10.1402/1051 Details € 4,99 Cite
Gianfranco Pasquino Tra privati interessi e pubblici doveri pp. 277-284, DOI: 10.1402/1054 Details € 4,99 Cite
La memoria collettiva tra gli studenti italiani / Parlamentari e rappresentanza / Gli imprenditori del Nord Est verso i mercati esteri pp. 301-309, DOI: 10.1402/1057 Details € 4,99 Cite
Ronald Steel Partner o egemoni? Il ruolo internazionale della grande potenza pp. 331-338, DOI: 10.1402/1060 Details € 4,99 Cite
Olga Mattera La seconda generazione alla guida di Israele pp. 339-344, DOI: 10.1402/1061 Details € 4,99 Cite
Felice Dassetto I molti modi di leggere il multiculturalismo pp. 345-352, DOI: 10.1402/1062 Details € 4,99 Cite
Roberto SantanielloStefano CavazzaGianfranco BaldiniMassimiliano PanarariAlfonso BottiRaffaella BaritonoLoris MarcucciMatteo LegrenziMario ZamponiLoris Zanatta Schede pp. 353-372, DOI: 10.1402/1063 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Tiziano Treu, Un'idea moderna di concertazione. [continue...]