Chiara Moroni. Le storie della politica: perché lo storytelling politico può funzionare in "Comunicazione politica", 3/2017 pp. 548-550, DOI: 10.3270/87982 Details € 8,00 Cite
Comunicare il Movimento: da fuori a dentro il sistema in "il Mulino", 5/2017 pp. 752-759, DOI: 10.1402/87838 Details € 4,99 Cite
Nicolò Addario e Mario Rodriguez. Comunicare la politica. Consenso e dissenso nell'era di Internet in "Comunicazione politica", 1/2017 pp. 156-157, DOI: 10.3270/86139 Details € 8,00 Cite
Edoardo Novelli. La democrazia del talk show. Storia di un genere che ha cambiato la televisione, la politica, l'Italia in "Comunicazione politica", 3/2016 pp. 453-455, DOI: 10.3270/84686 Details € 8,00 Cite
Sofia Ventura. Renzi & Co. Il racconto dell'era nuova in "Comunicazione politica", 1/2016 pp. 135-135, DOI: 10.3270/82895 Details € 8,00 Cite
A sinistra del Pd, una prateria in "il Mulino", 5/2015 pp. 796-805, DOI: 10.1402/80909 Details € 4,99 Cite
L'incerto presente della politica in Emilia (per non dire del futuro) in "il Mulino", 1/2015 pp. 95-104, DOI: 10.1402/78885 Details € 4,99 Cite
Giuliano Santoro.Un Grillo qualunque in "Comunicazione politica", 1/2013 pp. 127-127, DOI: 10.3270/72726 Details € 8,00 Cite
Pierre Rosanvallon, "La société des égaux" in "il Mulino", 3/2012 pp. 546-547, DOI: 10.1402/36960 Details € 4,99 Cite
Terza via: mera prassi di governo o anche teoria politica? in "il Mulino", 3/2000 pp. 561-570, DOI: 10.1402/970 Details € 4,99 Cite
La "Terza sinistra". Una nuova via per l'ambientalismo in "il Mulino", 4/2001 pp. 727-735, DOI: 10.1402/1101 Details € 4,99 Cite
Vivere e leggere nell'età globale. Libri che raccontano la globalizzazione in "L'informazione bibliografica", 1/2002 pp. 57-72, DOI: 10.1407/3355 Details € 8,00 Cite
Requiem per un modello. Anatomia di una società in transizione in "il Mulino", 5/2002 pp. 964-972, DOI: 10.1402/4600 Details € 4,99 Cite
P. Ceri, "Movimenti globali. La protesta nel XXI secolo" in "Polis", 3/2002 pp. 475-477, DOI: 10.1424/8122 Details € 8,00 Cite
L'irresistibile ascesa di un presidente in "il Mulino", 4/2003 pp. 720-729, DOI: 10.1402/9423 Details € 4,99 Cite
La società degli animali. Percorsi di un dibattito culturale dell'Ottocento in "Contemporanea", 1/2000 pp. 31-54, DOI: 10.1409/10012 Details € 8,00 Cite
"L'utopie contrariée". La storia dell'igienismo francese interpretata da Lion Murard e Patrick Zylberman, ed altre letture in "Contemporanea", 3/2000 pp. 557-564, DOI: 10.1409/10125 Details € 8,00 Cite
Che storia ci raccontano: tre autobiografie in "il Mulino", 6/2006 pp. 1044-1053, DOI: 10.1402/23017 Details € 4,99 Cite
Quel concetto scandaloso chiamato decrescita in "il Mulino", 4/2007 pp. 753-760, DOI: 10.1402/24747 Details € 4,99 Cite
Alla ricerca del modello perduto: l'Emilia-Romagna è ancora un laboratorio? in "il Mulino", 6/2007 pp. 1005-1015, DOI: 10.1402/25348 Details € 4,99 Cite
La politica, comunicativamente parlando... in "Nuova informazione bibliografica", 4/2007 pp. 723-732, DOI: 10.1448/25782 Details € 8,00 Cite
Fenomenologia di Alfonso Signorini in "il Mulino", 4/2009 pp. 671-677, DOI: 10.1402/29942 Details € 4,99 Cite
Tzvetan Todorov, La paura dei barbari in "il Mulino", 5/2009 pp. 841-842, DOI: 10.1402/30259 Details € 4,99 Cite
Una Terza via senza uscita in "il Mulino", 3/2010 pp. 434-442, DOI: 10.1402/32033 Details € 4,99 Cite
Se l'iper-realtà ci sovrasta in "il Mulino", 3/2011 pp. 512-518, DOI: 10.1402/34724 Details € 4,99 Cite
Terza pagina? In pensione. Il giornalismo culturale: servizio, sceneggiatura e controversialità in "Problemi dell'informazione", 1/2011 pp. 95-104, DOI: 10.1445/34934 Details € 8,00 Cite
Una crisi di crescita? Gli ultimi libri che raccontano il movimento contro la globalizzazione in "L'informazione bibliografica", 4/2003 pp. 501-512, DOI: 10.1407/11479 Details Cite
Se in Francia ritorna la sinistra radicale in "il Mulino", 1/1999 pp. 169-178, DOI: 10.1402/831 Details € 4,99 Cite