Table of contents of the issue 2/2013, June
Studi e ricerche
Il governo parlamentare e le sue leggi incomprese: gli errori dei costituenti e l'incapacità di rimediare
Il Presidente della Repubblica in trasformazione
Cose serie, non riforme costituzionali!
Il contrasto alla corruzione a cavallo tra due Legislature
L'ergastolo nascosto (e altri orrori) dietro i muri degli ospedali psichiatrici giudiziari
Il caso Sebelius sulla riforma sanitaria: il federalismo alla prova dell'accountability
Note e commenti
«Rieletto, ma non troppo»: le grandi differenze tra l'undicesimo e il dodicesimo Presidente della Repubblica
La mancata costituzione delle Commissioni permanenti all'inizio della XVII legislatura
Le «buone» riforme elettorali: ce le chiede l'Europa?
L'istituto della incandidabilità «approda» al Parlamento nazionale
Cambia forma (ma non sostanza) la incandidabilità per regioni ed enti locali
Approvata la nuova legge sulla partecipazione dell'Italia all'UE
Il volto compassionevole del diritto e la dura scientia. A proposito del «metodo Stamina»
Il sovraffollamento delle carceri al vaglio della Corte costituzionale
Il sovraffollamento delle carceri: un rimedio extra ordinem contro le violazioni dell'art. 3 CEdU
Il Testo Unico sugli stupefacenti al capolinea?
Lo spettro del referendum secessionista catalano
Il Tribunale costituzionale portoghese al tempo della crisi: una nuova pronuncia in materia di bilancio
L'indipendenza della Scozia: l'uscita da due unioni?
Aspettando le prossime sentenze della Corte Suprema degli Stati Uniti sui matrimoni gay
Note dall'Europa
Il caso Melloni: il nodo irrisolto del massimo standard di tutela dei diritti fondamentali
I casi Melloni e Akerberg: il sistema multilivello di protezione dei diritti fondamentali
Il caso «Centro Europa 7» c. Italia: libertà di espressione e «qualità» della legislazione nella prospettiva della Corte europea
Il caso Costa e Pavan c. Italia: la bulimia della Corte dei «desideri»
Il caso X e altri c. Austria: l'adozione del figlio del proprio partner omosessuale
Il caso Eweida e altri c. Regno Unito: una vittoria della dottrina del margine di apprezzamento
Letture e riletture
Il premio di maggioranza inutile e incostituzionale
Il servizio civile, i giudici comuni e l'interpretazione costituzionalmente conforme
Rassegne e cronache
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading