Giovanni Bognetti Costantino Mortati and the Science of Law pp. 803-894, DOI: 10.1439/36122 Details € 8,00 Cite
Francesco Di Donato The Constitution Out of Time. Doctrines, Texts and Constitutional Practices in the Longue Durée pp. 895-928, DOI: 10.1439/36123 Details € 8,00 Cite
Augusto Barbera I costituzionalisti, nel trionfo e nel declino del «berlusconismo» pp. 929-932, DOI: 10.1439/36124 Details € 8,00 Cite
Federico Fabbrini Il pareggio di bilancio nelle costituzioni europee pp. 933-934, DOI: 10.1439/36125 Details € 8,00 Cite
Pietro Faraguna Da Lisbona alla Grecia, passando per Karlsruhe pp. 935-938, DOI: 10.1439/36126 Details € 8,00 Cite
Gladio Gemma Parlamento e reati ministeriali: difensore della legalità o cane da guardia dei ministri? pp. 939-941, DOI: 10.1439/36127 Details Cite
Matteo Carrer L'importanza della punteggiatura: note alla sentenza della Corte costituzionale sulle ordinanze dei sindaci pp. 942-944, DOI: 10.1439/36128 Details € 8,00 Cite
Giulio Enea Vigevani Il tramonto del parlamentare-sindaco, tra intervento a effetto differito del legislatore e pronuncia additiva della Corte pp. 945-948, DOI: 10.1439/36129 Details € 8,00 Cite
Marco Croce Il «caso Tosti»: un'altra «vittoria di Pirro»? pp. 949-951, DOI: 10.1439/36130 Details € 8,00 Cite
Stefano Ceccanti Benedetto XVI a Westminster Hall e al Bundestag: l'elogio del costituzionalismo pp. 952-956, DOI: 10.1439/36131 Details € 8,00 Cite
Michele Massa Dopo il caso Agrati il caso Scattolon: le leggi interpretative tra disapplicazione e prevalenza sulla CEDU pp. 957-959, DOI: 10.1439/36132 Details € 8,00 Cite
Claudio Martinelli La libertà di espressione del parlamentare europeo secondo la Corte di Giustizia pp. 960-962, DOI: 10.1439/36133 Details € 8,00 Cite
Alessandra Osti L'interruzione di gravidanza nella sentenza R.R. c. Polonia pp. 963-968, DOI: 10.1439/36134 Details € 8,00 Cite
Marcello Pedrazzoli Axiology of Labour and Foundation of the Republic: is Labour is a «Social Group»? pp. 969-988, DOI: 10.1439/36135 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Riccardo Montaldo, Dynamics of Representation between New Tehcnologies, Pupulism, and Constitutional Reforms. Andrea Morrone, The Constitutional Court as Judge of Legal Experience. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. Luigi Gianniti, Nicola Lupo, The Consequences of the Reduction of the Number of Parliamentarians on the Italian Parliamentary Rules. [continue...]