Giovanni Bognetti Costantino Mortati and the Science of Law pp. 803-894, DOI: 10.1439/36122 Details Buy Cite
Francesco Di Donato The Constitution Out of Time. Doctrines, Texts and Constitutional Practices in the Longue Durée pp. 895-928, DOI: 10.1439/36123 Details Buy Cite
Augusto Barbera I costituzionalisti, nel trionfo e nel declino del «berlusconismo» pp. 929-932, DOI: 10.1439/36124 Details Buy Cite
Federico Fabbrini Il pareggio di bilancio nelle costituzioni europee pp. 933-934, DOI: 10.1439/36125 Details Buy Cite
Pietro Faraguna Da Lisbona alla Grecia, passando per Karlsruhe pp. 935-938, DOI: 10.1439/36126 Details Buy Cite
Gladio Gemma Parlamento e reati ministeriali: difensore della legalità o cane da guardia dei ministri? pp. 939-941, DOI: 10.1439/36127 Details Cite
Matteo Carrer L'importanza della punteggiatura: note alla sentenza della Corte costituzionale sulle ordinanze dei sindaci pp. 942-944, DOI: 10.1439/36128 Details Buy Cite
Giulio Enea Vigevani Il tramonto del parlamentare-sindaco, tra intervento a effetto differito del legislatore e pronuncia additiva della Corte pp. 945-948, DOI: 10.1439/36129 Details Buy Cite
Marco Croce Il «caso Tosti»: un'altra «vittoria di Pirro»? pp. 949-951, DOI: 10.1439/36130 Details Buy Cite
Stefano Ceccanti Benedetto XVI a Westminster Hall e al Bundestag: l'elogio del costituzionalismo pp. 952-956, DOI: 10.1439/36131 Details Buy Cite
Michele Massa Dopo il caso Agrati il caso Scattolon: le leggi interpretative tra disapplicazione e prevalenza sulla CEDU pp. 957-959, DOI: 10.1439/36132 Details Buy Cite
Claudio Martinelli La libertà di espressione del parlamentare europeo secondo la Corte di Giustizia pp. 960-962, DOI: 10.1439/36133 Details Buy Cite
Alessandra Osti L'interruzione di gravidanza nella sentenza R.R. c. Polonia pp. 963-968, DOI: 10.1439/36134 Details Buy Cite
Marcello Pedrazzoli Axiology of Labour and Foundation of the Republic: is Labour is a «Social Group»? pp. 969-988, DOI: 10.1439/36135 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Roberto Bin, Italexit? How It Might Be Done (If It Shall Be Done). Armin von Bogdandy, Piotr Bogdanowicz, Iris Canor, Giacomo Rugge, Matthias Schmidt, Maciej Taborowski, A Potential «Constitutional Moment» for the European Rule of Law: The Boundaries Not to Be Crossed. Enrico Diciotti, Sulla distinzione tra diritti di libertà e diritti sociali: una prospettiva di filosofia analitica. , I fronti di crisi dell'Unione europea. Lorenzo Rampa, Self-determination and Coercion in Vaccination Law. A Non Legal Approach. Serena Sileoni, Ability-to-Pay Principle between Tax Obligations and Balanced Budget. Antonio Tanca, Brexit: the outcome of a problematic relationship. , Indice dell'annata 2018. Giusella Finocchiaro, Riflessioni sul poliedrico Regolamento europeo sulla privacy. Andrea Morrone, The Manipulative Referendum: to Abrogate in Order to Decide. [continue...]