Bilanci costituzionali e prospettive referendarie alla luce della Brexit. Lezioni dalla prassi per IndyRef.2 e NI Border Poll in "Diritto pubblico comparato ed europeo", 3/2021 pp. 761-776, DOI: 10.17394/101931 Details € 8,00 Cite
The Supreme Court Constitutional Role in the Light of Brexit Jurisprudence in "Materiali per una storia della cultura giuridica", 1/2020 pp. 89-108, DOI: 10.1436/96625 Details € 8,00 Cite
«Revoking art. 50»: AG e CGUE tra interpretazioni teoriche e problemi concreti in "Quaderni costituzionali", 1/2019 pp. 195-198, DOI: 10.1439/92729 Details € 8,00 Cite
I presupposti del referendum e i cleavages costituzionali aperti dalla Brexit in "Diritto pubblico comparato ed europeo", 3/2016 pp. 803-818, DOI: 10.17394/84700 Details € 8,00 Cite
Il referendum brexit come «asso nella manica» di Cameron nel negoziato con l'Unione europea in "Quaderni costituzionali", 1/2016 pp. 111-114, DOI: 10.1439/82812 Details € 8,00 Cite
The elitist theory of democracy as an answer to the political party crisis in "Diritto pubblico comparato ed europeo", 3/2015 pp. 903-920, DOI: 10.17394/81906 Details € 8,00 Cite
La libertà di espressione del parlamentare europeo secondo la Corte di Giustizia in "Quaderni costituzionali", 4/2011 pp. 960-962, DOI: 10.1439/36133 Details € 8,00 Cite
Il "caso Haider" in "Quaderni costituzionali", 2/2000 pp. 462-464, DOI: 10.1439/4761 Details € 8,00 Cite
The main Constitutional reforms in the light of the Coalition Agreement in "Quaderni costituzionali", 3/2010 pp. 645-658, DOI: 10.1439/32836 Details € 8,00 Cite
Il documento dei tre saggi sullo stato della democrazia in Austria in "Quaderni costituzionali", 1/2001 pp. 230-233, DOI: 10.1439/4831 Details € 8,00 Cite
Verso lo statuto (e il finanziamento) dei partiti politici europei in "Quaderni costituzionali", 2/2001 pp. 435-438, DOI: 10.1439/4868 Details € 8,00 Cite
Parlamento europeo: l'insindacabilità dei parlamentari italiani in "Quaderni costituzionali", 1/2003 pp. 177-180, DOI: 10.1439/8417 Details € 8,00 Cite
La "giurisprudenza" parlamentare sull'art. 68 Cost.: un deciso balzo all'indietro in "Quaderni costituzionali", 1/2004 pp. 115-116, DOI: 10.1439/12840 Details € 8,00 Cite
Il finanziamento pubblico dei partiti europei in "Quaderni costituzionali", 2/2004 pp. 416-418, DOI: 10.1439/13508 Details € 8,00 Cite
Gli sbarramenti nelle leggi elettorali per il Parlamento europeo in "Quaderni costituzionali", 2/2009 pp. 396-398, DOI: 10.1439/29515 Details € 8,00 Cite