Laura Buffoni The constitutional level of "due process" and the archetype of "court proceeding" pp. 277-302, DOI: 10.1439/29507 Details € 8,00 Cite
Andrea Guazzarotti Fundamental Rights and Judicial Activism: in response to Elisabetta Lamarque pp. 303-322, DOI: 10.1439/29508 Details € 8,00 Cite
Palmina Tanzarella The effects of the Human Rights Courts decisions: a comparison between Europe and America pp. 323-350, DOI: 10.1439/29509 Details € 8,00 Cite
Augusto Barbera Studies in Italian Constitutional law: from the "Enciclopedia del Diritto" to new frontiers pp. 351-380, DOI: 10.1439/29510 Details € 8,00 Cite
Corrado Caruso I casi "Speciale", "Petroni", "Sgarbi": sindacabilità dell'atto politico? pp. 381-384, DOI: 10.1439/29511 Details € 8,00 Cite
Nicola Pignatelli Le migrazioni cautelari nel processo amministrativo pp. 385-387, DOI: 10.1439/29512 Details € 8,00 Cite
Gaetano D'Auria "Legge Brunetta", Corte dei conti e riforme dei controlli pp. 388-392, DOI: 10.1439/29513 Details € 8,00 Cite
Stefania Leone Lo scioglimento anticipato dei Consigli regionali: nuovi spunti dopo "il caso Sardegna"? pp. 393-395, DOI: 10.1439/29514 Details € 8,00 Cite
Claudio Martinelli Gli sbarramenti nelle leggi elettorali per il Parlamento europeo pp. 396-398, DOI: 10.1439/29515 Details € 8,00 Cite
Quirino Camerlengo Il governo ombra: ascesa e declino pp. 399-401, DOI: 10.1439/29516 Details € 8,00 Cite
Pier Luigi Petrillo Il governo ombra: vita (breve) e morte (annunciata) pp. 402-406, DOI: 10.1439/29517 Details € 8,00 Cite
Luigi Gianniti La ratifica italiana del Trattato di Lisbona pp. 407-409, DOI: 10.1439/29518 Details € 8,00 Cite
Lorenza Violini Il Bundesverfassungsgericht di fronte alla sentenza Maruko: un dialogo tra sordi? pp. 410-412, DOI: 10.1439/29519 Details € 8,00 Cite
Chiara Berneri Il diritto dei familiari extracomunitari di cittadini dell'Unione a risiedere in uno stato membro pp. 413-415, DOI: 10.1439/29520 Details € 8,00 Cite
Camilla Buzzacchi In tema di età pensionabile: la parità tra i generi o la tutela della funzione familiare della donna? pp. 416-418, DOI: 10.1439/29521 Details € 8,00 Cite
Federico Fabbrini Lotta al terrorismo e tutela dei dati personali alla luce della sentenza Irlanda c. Parlamento e Consiglio pp. 419-421, DOI: 10.1439/29522 Details € 8,00 Cite
Tommaso Giovannetti L'immunità dei parlamentari europei per le opinioni espresse: note a margine della sentenza Marra pp. 422-424, DOI: 10.1439/29523 Details € 8,00 Cite
Stefano Catalano Appunti a margine di una proposta di decisione quadro sui conflitti di giurisdizione pp. 425-430, DOI: 10.1439/29524 Details € 8,00 Cite
Enzo Balboni Leopoldo Elia, Catholic constitutionalist and citizen pp. 431-452, DOI: 10.1439/29525 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Marcello Cecchetti, La riforma degli articoli 9 e 41 Cost.: un’occasione mancata per il futuro delle politiche ambientali?. Giulio M. Salerno, The Second Presidential Re-Election. Continuity or Innovation in the Form of Government?. Antonio Ruggeri, The Constitutional Court and Incidental Proceedings: Rules and Regularities. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Giuseppe Ugo Rescigno, Il nuovo bis al Quirinale, tra convenzioni e consuetudini costituzionali. Renato Balduzzi, The Liberalization of Intellectual Property Rights on Vaccines. Constitutional and International Law Profiles. Antonia Baraggia, La condizionalità a difesa dei valori fondamentali dell’Unione nel cono di luce delle sentenze C-156/21 e C-157/21. Enrico Diciotti, Sulla distinzione tra diritti di libertà e diritti sociali: una prospettiva di filosofia analitica. , Indice dell'annata 2017. Costanza Nardocci, IA e Unione europea: primi (timidi) passi verso la tutela dei diritti. [continue...]