Parità di genere e commissioni di concorso pubblico: la dequotazione giurisprudenziale della quota in "Quaderni costituzionali", 2/2020 pp. 404-408, DOI: 10.1439/97239 Details € 8,00 Cite
Profili costituzionali dell'astensione e della ricusazione del giudice amministrativo in "Quaderni costituzionali", 3/2013 pp. 635-637, DOI: 10.1439/74521 Details € 8,00 Cite
Coppie omosessuali: la Spagna va oltre le socialdemocrazie scandinave in "Quaderni costituzionali", 3/2005 pp. 654-658, DOI: 10.1439/20567 Details € 8,00 Cite
Le sentenze della Corte costituzionale nn. 348 e 349 del 2007: la dilatazione della tecnica della "interposizione" (e del giudizio costituzionale) in "Quaderni costituzionali", 1/2008 pp. 140-143, DOI: 10.1439/26476 Details € 8,00 Cite
Le migrazioni cautelari nel processo amministrativo in "Quaderni costituzionali", 2/2009 pp. 385-387, DOI: 10.1439/29512 Details € 8,00 Cite
Il ricorso straordinario: il legislatore impone alla Corte costituzionale la propria nozione di giudice "a quo" in "Quaderni costituzionali", 4/2009 pp. 923-925, DOI: 10.1439/30867 Details € 8,00 Cite