Bando del IV Concorso a tema. L'impatto della scienza e della tecnica sul diritto e sui diritti pp. 269-272, DOI: 10.1439/19984 Details € 8,00 Cite
Monica Claes Le "clausole europee" nelle costituzioni nazionali pp. 283-320, DOI: 10.1439/19986 Details € 8,00 Cite
Antonio Riviezzo Autorità amministrative indipendenti e ordinamento costituzionale pp. 321-340, DOI: 10.1439/19987 Details € 8,00 Cite
Relazione relativa alla selezione del III Concorso a tema. "Ordinamenti speciali" e diritti costituzionalmente garantiti pp. 341-344, DOI: 10.1439/19988 Details € 8,00 Cite
Luigi Viola L'immunità nascosta: alla ricerca della responsabilità dell'amministrazione militare pp. 345-362, DOI: 10.1439/19989 Details € 8,00 Cite
Andrea Bonomi L'ordinamento sportivo e la Costituzione pp. 363-376, DOI: 10.1439/19990 Details € 8,00 Cite
Andrea Pugiotto Referendum sulla procreazione assistita: affollamento a Corte e fuga dal referendum pp. 377-380, DOI: 10.1439/19991 Details € 8,00 Cite
Elisabetta Lamaque Referendum sulla procreazione assistita: l'inammissibilità del quesito totale pp. 381-384, DOI: 10.1439/19992 Details € 8,00 Cite
Diletta Tega Referendum sulla procreazione assistita: del giudizio di ammissibilità per valori pp. 385-388, DOI: 10.1439/19993 Details € 8,00 Cite
Marta Mengozzi Organo di autogoverno della giustizia amministrativa e "giurisdizione domestica" pp. 389-392, DOI: 10.1439/19994 Details € 8,00 Cite
Silvia Nicodemo Avere aperto uno spiraglio, la Corte costituzionale chiude la porta e impedisce... l'accesso pp. 393-396, DOI: 10.1439/19995 Details € 8,00 Cite
Francesco Friolo Autodichia parlamentare e il caso "Sardelli-Faggiano" pp. 397-399, DOI: 10.1439/19996 Details € 8,00 Cite
Enrico Buglione Decentramento delle funzioni e centralizzazione della finanza: un binomio entro certi limiti necessario pp. 400-403, DOI: 10.1439/19997 Details € 8,00 Cite
Enzo Balboni Ordinamento giudiziario: il rinvio di Ciampi pp. 408-412, DOI: 10.1439/19999 Details € 8,00 Cite
Gaetano Azzariti Il Trattato costituzionale europeo: un corpo senz'anima pp. 413-415, DOI: 10.1439/20000 Details € 8,00 Cite
Paolo Caretti Il Tribunal constitucional e il Conseil constitutionnel sulla Costituzione per l'Europa pp. 416-419, DOI: 10.1439/20001 Details € 8,00 Cite
Itzíar Gómez Fernández Una svolta nella giurisprudenza del Tribunal constitucional pp. 420-424, DOI: 10.1439/20002 Details € 8,00 Cite
Patrizia Salvatelli Un'ulteriore tappa sulla via della comunitarizzazione del Terzo Pilastro? pp. 425-427, DOI: 10.1439/20003 Details € 8,00 Cite
Paola Mazzina L'Antitrust disapplica la legge!... e la certezza del diritto? pp. 428-430, DOI: 10.1439/20004 Details € 8,00 Cite
Ignazio Juan Patrone Nuovi indirizzi della Corte europea dei diritti sui "problemi strutturali" pp. 434-436, DOI: 10.1439/20006 Details € 8,00 Cite
Andrea Pin La Corte di Strasburgo e le divisioni interne della comunità islamica pp. 437-, DOI: 10.1439/20007 Details € 8,00 Cite
Andrea Morrone Regolamenti locali in materia tributaria e sistema delle fonti pp. 443-470, DOI: 10.1439/20008 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Riccardo Montaldo, Dynamics of Representation between New Tehcnologies, Pupulism, and Constitutional Reforms. Andrea Morrone, The Constitutional Court as Judge of Legal Experience. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. Luigi Gianniti, Nicola Lupo, The Consequences of the Reduction of the Number of Parliamentarians on the Italian Parliamentary Rules. [continue...]