Andrea Pugiotto È ancora ammissibile un referendum abrogativo totale? pp. 545-572, DOI: 10.1439/20557 Details € 8,00 Cite
Tania Groppi Dopo l'11 settembre: la "via canadese" per conciliare sicurezza e diritti pp. 573-604, DOI: 10.1439/20558 Details € 8,00 Cite
Alberto Vespaziani Il costituzionalismo statunitense all'inizio del nuovo secolo pp. 605-626, DOI: 10.1439/20559 Details € 8,00 Cite
Enzo Balboni Il potere di grazia e le sue procedure pp. 627-630, DOI: 10.1439/20560 Details € 8,00 Cite
Carlo Fusaro Lezioni da una crisi di governo un po' vera un po' utile pp. 631-635, DOI: 10.1439/20561 Details € 8,00 Cite
Federico Furlan Crisi di governo e regolarità della politica pp. 636-638, DOI: 10.1439/20562 Details € 8,00 Cite
Stefano Merlini Sulla "privatizzazione" della RAI pp. 639-642, DOI: 10.1439/20563 Details € 8,00 Cite
Pasquale De Sena La legge Gasparri di fronte alla CEDU pp. 643-647, DOI: 10.1439/20564 Details € 8,00 Cite
Fabio Cintioli "Nuovo" procedimento amministrativo e principi costituzionali pp. 648-649, DOI: 10.1439/20565 Details € 8,00 Cite
Luciano Vandelli Mi vengono idee che non condivido su disposizioni statali di dettaglio e legislazione concorrente pp. 650-653, DOI: 10.1439/20566 Details € 8,00 Cite
Nicola Pignatelli Coppie omosessuali: la Spagna va oltre le socialdemocrazie scandinave pp. 654-658, DOI: 10.1439/20567 Details € 8,00 Cite
Olivier DubosMarie-Claire Ponthoreau Usi e abusi del referendum francese sulla "Costituzione europea" pp. 659-660, DOI: 10.1439/20568 Details € 8,00 Cite
Bruno Nascimbene Dal Trattato di Nizza alla "Costituzione per l'Europa": e oltre? pp. 661-663, DOI: 10.1439/20569 Details € 8,00 Cite
Luigi Gianniti La ratifica italiana del Trattato costituzionale europeo pp. 664-667, DOI: 10.1439/20570 Details € 8,00 Cite
Giacinto della Cananea La pseudo-riforma del patto di stabilità e crescita pp. 668-670, DOI: 10.1439/20571 Details € 8,00 Cite
Giulia Tiberi La riforma della legge "La Pergola" pp. 671-674, DOI: 10.1439/20572 Details € 8,00 Cite
Marilisa D'Amico Il falso in bilancio davanti alla Corte di giustizia pp. 675-678, DOI: 10.1439/20573 Details € 8,00 Cite
Luisa Marin Il ne bis in idem dello spazio penale europeo pp. 679-681, DOI: 10.1439/20574 Details € 8,00 Cite
Paolo Bonetti Diritto alla vita: anche contro il terrorismo e anche in Cecenia pp. 682-684, DOI: 10.1439/20575 Details € 8,00 Cite
Simon Luca Morsiani Artriti a Roma e a Lussemburgo: gli uni e gli altri pari non sembrano pp. 685-688, DOI: 10.1439/20576 Details € 8,00 Cite
Michele Abrescia Dall'afta epizootica ai principi del diritto comunitario pp. 689-694, DOI: 10.1439/20577 Details € 8,00 Cite
Il caso Terri Schiavo: intervista a Giorgio Lombardi pp. 695-700, DOI: 10.1439/20578 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giada Ragone, Learning from the Pandemic: Scientific Knowledge and Political Decision- Making Processes. Giorgio Sobrino, Le generazioni future «entrano» nella Costituzione. Alberto Arcuri, From Conte’s First Government to Draghi’s One. A Study of the Novelties in the Formation of the Governments of the XVIII Parliamentary Term. Enrico Diciotti, Sulla distinzione tra diritti di libertà e diritti sociali: una prospettiva di filosofia analitica. Roberto Pinardi, Governing Time and its Effects. Rulings of Unconstitutionality in the Recent Case Law of the Italian Constitutional Court. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Antonio Barone, Francesco Manganaro, PNRR e Mezzogiorno. Giacomo Delledonne, Luca Gori, The Former Presidents of the Republic, As Seen from the Quirinale: Speeches by President Mattarella and the Need for Institutional Continuity. Tommaso F. Giupponi, Autonomia delle Camere e green pass: porte oramai sbarrate al ricorso del singolo parlamentare?. Luca Castelli, La Corte costituzionale e i d.P.C.M. pandemici. [continue...]