Sabino Cassese La fabbrica dello Stato, ovvero i limiti della democrazia pp. 249-254, DOI: 10.1439/13481 Details € 8,00 Cite
Andrea Pugiotto "Veto players" e dinamiche istituzionali nella vicenda del "lodo Maccanico" pp. 255-280, DOI: 10.1439/13482 Details € 8,00 Cite
Silvana Sciarra La costituzionalizzazione dell'Europa Sociale. Diritti fondamentali e procedure di "soft law" pp. 281-302, DOI: 10.1439/13483 Details € 8,00 Cite
Ernesto Bettinelli Il massimo pluralismo ovvero... (Alice nel Paese delle meraviglie) pp. 303-312, DOI: 10.1439/13484 Details € 8,00 Cite
Vincenzo Zeno-Zencovich La disciplina della radiotelevisione nella società della comunicazione pp. 325-334, DOI: 10.1439/13486 Details € 8,00 Cite
Ernesto Apa Il nodo di Gordio: informazione televisiva, pluralismo e Costituzione pp. 335-364, DOI: 10.1439/13487 Details € 8,00 Cite
Enzo Balboni A proposito della pubblicazione di un colloquio privato con Dossetti pp. 365-366, DOI: 10.1439/13488 Details € 8,00 Cite
Stefano Ceccanti Dossetti e le riforme: uno sguardo più ampio pp. 367-368, DOI: 10.1439/13489 Details € 8,00 Cite
Marco Olivetti L'ultimo Dossetti, dieci anni dopo pp. 369-371, DOI: 10.1439/13490 Details € 8,00 Cite
Maria Cristina Grisolia Sul rinvio della "legge Gasparri" pp. 372-374, DOI: 10.1439/13491 Details € 8,00 Cite
Roberto Borrello La BBC e il "Communications Act" del 2003 pp. 375-377, DOI: 10.1439/13492 Details € 8,00 Cite
Stefano Santoli L'accesa battaglia sulle nuove "broadcast ownership rules" della Federal Communication Commission pp. 378-380, DOI: 10.1439/13493 Details € 8,00 Cite
Alfonso Celotto La legge sulla procreazione assistita: perché no pp. 381-382, DOI: 10.1439/13494 Details € 8,00 Cite
Giovanna Razzano La legge sulla procreazione assistita: perché sì pp. 383-384, DOI: 10.1439/13495 Details € 8,00 Cite
Stefano Merlini Il "lodo Maccanico" davanti alla Corte pp. 385-387, DOI: 10.1439/13496 Details € 8,00 Cite
Roberto Romboli Sul progetto di riforma dell'ordinamento giudiziario pp. 388-390, DOI: 10.1439/13497 Details € 8,00 Cite
Gabriele M. Caporale Gli "obblighi internazionali" nella legge "La Loggia" pp. 391-393, DOI: 10.1439/13520 Details € 8,00 Cite
Giuliana Carboni Non basta il riconoscimento costituzionale dei diritti delle opposizioni pp. 394-395, DOI: 10.1439/13498 Details € 8,00 Cite
Roberto Alesse La dirigenza nelle autorità amministrative indipendenti: un dilemma da risolvere pp. 396-397, DOI: 10.1439/13499 Details € 8,00 Cite
Diletta Tega Il Parlamento francese approva la legge "anti-velo" pp. 398-398, DOI: 10.1439/13500 Details € 8,00 Cite
Francesco Duranti Un singolare conflitto tra Corti in Spagna pp. 399-400, DOI: 10.1439/13501 Details € 8,00 Cite
Eduardo Vírgala Foruria Sulla proposta di uno statuto indipendentista per il País Vasco pp. 401-403, DOI: 10.1439/13502 Details € 8,00 Cite
Maurizio Oliviero La nuova Costituzione dell'Aghanistan pp. 404-406, DOI: 10.1439/13503 Details € 8,00 Cite
Francesco Sucameli Il patto di stabilità interno fra politica e diritto pp. 407-408, DOI: 10.1439/13504 Details € 8,00 Cite
Maria Rita Perez Le conclusioni dell'Ecofin e la Corte di Giustizia Europea pp. 409-410, DOI: 10.1439/13505 Details € 8,00 Cite
Stefania Baroncelli Quale ruolo per la Banca centrale europea? pp. 411-413, DOI: 10.1439/13506 Details € 8,00 Cite
Lorenza Violini Il diritto dei transessuali a contrarre matrimonio di fronte alla Corte di Giustizia pp. 414-415, DOI: 10.1439/13507 Details € 8,00 Cite
Claudio Martinelli Il finanziamento pubblico dei partiti europei pp. 416-418, DOI: 10.1439/13508 Details € 8,00 Cite
Enzo Balboni La dottrina costituzionalistica di Dicey. Una retrospettiva lunga tre secoli pp. 419-426, DOI: 10.1439/13509 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». , Indice dell'annata 2017. Giulio Enea Vigevani, The Italian Information System and Public Opinion during the Pandemic.. Roberto Bin, What is the Charter of Rights for? A Neglected Issue. [continue...]