Table of contents of the issue 3/2004, settembre
Studi e ricerche
La legge sulla procreazione assistita alla prova dei giudici e della Corte costituzionale
Divieto di tortura e ordinamento italiano: sempre in contrasto con obblighi internazionali?
La problematica definizione della "forma di governo" della Corte costituzionale
Note e commenti
Un'opinione (vagamente) dissenziente sul potere di grazia
La nuova "pregiudizialità" e i confini dell'insindacabilità parlamentare
Della fortuna e dell'oblio di taluni istituti parlamentari
Statuti regionali: il 114 della Costituzione tradotto
La proposta di riforma del senato federale: un'abiura del modello-Bundesrat?
Il progetto di riforma del sistema federale tedesco
Costituzione e diritti degli animali
Gli animali nei recinti della Costituzione, delle leggi e della giurisprudenza
Il Conseil constitutionnel e la separazione dei poteri
La ricerca della verità sull'11 settembre: un modello per le nostre commissioni d'inchiesta?
Note dall'Europa
Atti comunitari e corti nazionali: la "EC interim injunction" del diritto inglese
Il ricorso diretto ai giudici europei: quadro giurisprudenziale e Costituzione europea
L'Unione europea e la libertà di informazione: il caso dei media in Italia
Il caso Orfanopoulos e Oliveri: ovvero come la Corte di giustizia tutela i diritti di due detenuti tossicodipendenti
Un mostro bifronte: il recesso dall'Unione Europea nella Costituzione europea
Letture e riletture
Rassegne e cronache
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading