Arrigo Levi Dal XX al XXI: ovvero, dalla prova generale alla messa in scena pp. 997-1013, DOI: 10.1402/1006 Details € 4,99 Cite
Massimiano Bucchi Il Progetto Genoma e la scienza che cambia pp. 1031-1040, DOI: 10.1402/1009 Details € 4,99 Cite
Piergiorgio CorbettaArturo M.L. Parisi Domande nuove, proposte deboli, seggi deserti pp. 1041-1050, DOI: 10.1402/1010 Details € 4,99 Cite
Simonetta Piccone Stella I giovani e le nuove droghe pp. 1057-1066, DOI: 10.1402/1012 Details € 4,99 Cite
Marco Ponti La liberalizzazione degli aeroporti e dei servizi aerei pp. 1067-1078, DOI: 10.1402/1013 Details € 4,99 Cite
Olga Mattera Legittimità e psicologia arabo-israeliana pp. 1097-1106, DOI: 10.1402/1016 Details € 4,99 Cite
Matteo Stocchetti La politica dell'informazione tra sicurezza e libertà pp. 1120-1130, DOI: 10.1402/1019 Details € 4,99 Cite
Bruno Cattero Aeroporto e regione: il caso di Francoforte pp. 1131-1140, DOI: 10.1402/1020 Details € 4,99 Cite
Luigi PedrazziPaolo PombeniVittorio Possenti A proposito di laici e cattolici pp. 1141-1158, DOI: 10.1402/1021 Details € 4,99 Cite
Stefano CavazzaGianfranco BaldiniMassimiliano PanarariRaffaella BaritonoLoris MarcucciMario ZamponiLoris Zanatta Schede pp. 1159-1178, DOI: 10.1402/1022 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. Francesco Remotti, Informazione scientifica e comunicazione sociale. [continue...]