Il referendum del 18 aprile: le sfumature di un voto in "il Mulino", 3/1993 pp. 509-519, DOI: 10.1402/15138 Details Cite
Compagni che copiano. Due modelli di società a scuola in "il Mulino", 1/1991 pp. 91-100, DOI: 10.1402/15380 Details Cite
Le relazioni elettori-partiti: quale lezione? in "il Mulino", 4/1978 pp. 503-547, DOI: 10.1402/15586 Details Cite
Dal terrorismo ai terroristi. Dalle parole ai fatti in "il Mulino", 5/1977 pp. 754-762, DOI: 10.1402/15642 Details Cite
La democrazia italiana fra alternativa e confronto in "il Mulino", 5/1976 pp. 749-807, DOI: 10.1402/15709 Details Cite
20 giugno: struttura politica e comportamenti elettorali in "il Mulino", 3/1976 pp. 342-386, DOI: 10.1402/15725 Details Cite
Ancora su rifondazione, rifondatori e compromessi in "il Mulino", 1/1976 pp. 113-133, DOI: 10.1402/15754 Details Cite
A proposito della ricerca socio-religiosa: note su un convegno italo-francese in "il Mulino", 1/1975 pp. 127-134, DOI: 10.1402/15834 Details Cite
Questione cattolica e referendum: l'inizio di una fine in "il Mulino", 3/1974 pp. 410-438, DOI: 10.1402/15879 Details Cite
Referendum e sistema politico italiano in "il Mulino", 1/1974 pp. 93-129, DOI: 10.1402/15906 Details Cite
Ordine e ordinari. Il potere ed il dovere in "il Mulino", 2/1978 pp. 298-308, DOI: 10.1402/15981 Details Cite
La matrice socio-religiosa del dissenso cattolico in Italia in "il Mulino", 4/1971 pp. 637-657, DOI: 10.1402/16087 Details Cite
Discutono di Partito democratico in "il Mulino", 2/2009 pp. 273-290, DOI: 10.1402/28916 Details € 4,99 Cite
Compagni che copiano. Due modelli di società a scuola in "il Mulino", 5/2009 pp. 863-873, DOI: 10.1402/30264 Details € 4,99 Cite