Marco Cammelli Strategia e congiuntura: il finanziamento del Servizio sanitario nazionale pp. 817-837, DOI: 10.1402/14272 Details Cite
Giorgio Pastori L'attuazione del Servizio sanitario nazionale nei primi anni della riforma pp. 838-849, DOI: 10.1402/14273 Details Cite
Filippo Cavazzuti Il nocciolo duro della riforma: spesa sanitaria e tendenze della spesa pubblica pp. 850-866, DOI: 10.1402/14274 Details Cite
Giandomenico Falcon Regioni e riforma sanitaria: il caso del Veneto pp. 867-883, DOI: 10.1402/14275 Details Cite
Maria Angiola Gallingani Le rovine dei templi. Nascita e crisi del decentramento urbano: il caso di Bologna pp. 884-913, DOI: 10.1402/14276 Details Cite
Franco Carinci Riforma legislativa, contrattazione collettiva ed iniziativa regionale sul mercato del lavoro pp. 914-929, DOI: 10.1402/14277 Details Cite
Eric A. Bolhuis Mercato del lavoro e distribuzione del reddito in Olanda pp. 930-945, DOI: 10.1402/14278 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. , Gli autori. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. Tiziano Treu, Un'idea moderna di concertazione. Emmanuel Betta, Bioetica: legiferare senza conoscere. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. [continue...]