Viaggio al centro del PNRR in "Le Regioni", 4/2021 pp. 715-723, DOI: 10.1443/103504 Details € 8,00 Cite
Dall’emergenza COVID, pensando al futuro del sistema sanitario in "Le Regioni", 3/2020 pp. 453-456, DOI: 10.1443/97917 Details € 8,00 Cite
Regioni e immigrazione, prima del Coronavirus in "Le Regioni", 5-6/2019 pp. 1271-1272, DOI: 10.1443/97040 Details € 8,00 Cite
Stato e Regioni di fronte alla Corte costituzionale nel giudizio in via principale in "Le Regioni", 3/2019 pp. 599-606, DOI: 10.1443/95283 Details € 8,00 Cite
Una breve riflessione introduttiva per la discussione sul federalismo in Europa in "Le Regioni", 1/2018 pp. 35-38, DOI: 10.1443/91714 Details € 8,00 Cite
Il regionalismo differenziato alla prova, diciassette anni dopo la riforma costituzionale in "Le Regioni", 4/2017 pp. 625-634, DOI: 10.1443/89951 Details € 8,00 Cite
Le piste possibili del regionalismo, dopo il referendum costituzionale in "Le Regioni", 5-6/2016 pp. 777-784, DOI: 10.1443/86843 Details € 8,00 Cite
Le Regioni a statuto speciale nell'opera di Livio Paladin e nelle prospettive attuali in "Le Regioni", 3/2016 pp. 449-462, DOI: 10.1443/85735 Details € 8,00 Cite
La riforma costituzionale nello specchio del regionalismo in "Le Regioni", 1/2015 pp. 3-16, DOI: 10.1443/80171 Details € 8,00 Cite
La legislatura rilegittimata e le riforme in "Le Regioni", 1-2/2014 pp. 5-14, DOI: 10.1443/77734 Details € 8,00 Cite
A che servono le Regioni? in "Le Regioni", 4/2012 pp. 767-782, DOI: 10.1443/73183 Details € 8,00 Cite
Le istituzioni della condivisione in "Le Regioni", 4/2012 pp. 667-672, DOI: 10.1443/73175 Details € 8,00 Cite
La crisi e l'ordinamento costituzionale in "Le Regioni", 1-2/2012 pp. 9-20, DOI: 10.1443/38090 Details € 8,00 Cite
Ricordo di Umberto Pototschnig in "Le Regioni", 1-2/2012 pp. 7-8, DOI: 10.1443/38089 Details € 8,00 Cite
Nuova devolution, unità della Repubblica, riforma della riforma del Titolo V, realtà effettiva in "Diritto pubblico", 3/2002 pp. 751-766, DOI: 10.1438/8542 Details € 8,00 Cite
Inattuazione e attuazione del nuovo Titolo V in "Le Regioni", 1/2003 pp. 3-10, DOI: 10.1443/8588 Details € 8,00 Cite
Regioni e riforma sanitaria: il caso del Veneto in "il Mulino", 6/1981 pp. 867-883, DOI: 10.1402/14275 Details Cite
Le Regioni e l'unità nelle politiche pubbliche in "Le Regioni", 2-3/2004 pp. 305-308, DOI: 10.1443/15524 Details € 8,00 Cite
L'autonomia amministrativa e regolamentare in "Le Regioni", 2-3/2004 pp. 391-422, DOI: 10.1443/15529 Details € 8,00 Cite
Alcune questioni a valle delle decisioni della Corte in "Le Regioni", 1-2/2005 pp. 31-34, DOI: 10.1443/19866 Details € 8,00 Cite
La riforma costituzionale e la legislazione regionale in "Le Regioni", 5/2005 pp. 707-716, DOI: 10.1443/21274 Details € 8,00 Cite
Quattro ministeri e un referendum in "Le Regioni", 2-3/2006 pp. 227-232, DOI: 10.1443/22808 Details € 8,00 Cite
Riflettendo su legge elettorale e bicameralismo in "Le Regioni", 1/2007 pp. 5-10, DOI: 10.1443/24657 Details € 8,00 Cite
Natalino Irti, Il salvagente della forma, Bari, Laterza, 2007 in "Diritto pubblico", 2/2007 pp. 637-642, DOI: 10.1438/26321 Details € 8,00 Cite
Il problema del rapporto tra gruppi consiliari e partiti politici in "Le Regioni", 2/2008 pp. 247-276, DOI: 10.1443/27774 Details € 8,00 Cite
Che cosa attendersi, e che cosa non attendersi, dal federalismo fiscale in "Le Regioni", 4-5/2008 pp. 765-770, DOI: 10.1443/28553 Details € 8,00 Cite
Un problema, due risposte, alcune riflessioni in "Le Regioni", 4-5/2008 pp. 817-824, DOI: 10.1443/28561 Details € 8,00 Cite
Il federalismo dei sindaci (e dei prefetti) in "Le Regioni", 3-4/2009 pp. 447-452, DOI: 10.1443/30570 Details € 8,00 Cite
Regole e ruoli: la difficile identità regionale in "il Mulino", 3/2000 pp. 471-478, DOI: 10.1402/962 Details € 4,99 Cite
La legge sul procedimento amministrativo e i caratteri del "federalismo" italiano in "Le Regioni", 6/2010 pp. 1227-1234, DOI: 10.1443/34640 Details € 8,00 Cite
Dieci anni dopo. Un bilancio della riforma del Titolo V in "Le Regioni", 2-3/2011 pp. 241-250, DOI: 10.1443/35550 Details € 8,00 Cite
Administrative Justice and Other Federalisms in "Diritto pubblico", 3/2010 pp. 557-584, DOI: 10.1438/34500 Details € 8,00 Cite
Il modello "Bundesrat" e le riforme istituzionali italiane in "Le Regioni", 2-3/1997 pp. 277-290, DOI: 10.1443/5038 Details € 8,00 Cite
Una proposta che non è un vero progetto in "Le Regioni", 6/1997 pp. 1061-1066, DOI: 10.1443/5148 Details € 8,00 Cite
Il decreto 112 e il percorso istituzionale italiano in "Le Regioni", 3-4/1998 pp. 453-475, DOI: 10.1443/5235 Details € 8,00 Cite
Riforma della Pubblica Amministrazione e responsabilità della dirigenza in "Le Regioni", 5/1998 pp. 1203-1218, DOI: 10.1443/5283 Details € 8,00 Cite
La questione regionale dopo le elezioni di aprile in "Le Regioni", 2/2000 pp. 197-202, DOI: 10.1443/5368 Details € 8,00 Cite
Considerazioni sulla riforma regionale in "Le Regioni", 3-4/2000 pp. 601-610, DOI: 10.1443/5398 Details € 8,00 Cite
Il nuovo Titolo V della Parte seconda della Costituzione in "Le Regioni", 1/2001 pp. 3-10, DOI: 10.1443/5478 Details € 8,00 Cite
La "cittadinanza europea" delle Regioni in "Le Regioni", 2/2001 pp. 327-342, DOI: 10.1443/5521 Details € 8,00 Cite
Il "big bang" del regionalismo italiano in "Le Regioni", 6/2001 pp. 1141-1152, DOI: 10.1443/5608 Details € 8,00 Cite
Modello e "transizione" nel nuovo Titolo V della Parte seconda della Costituzione in "Le Regioni", 6/2001 pp. 1247-1272, DOI: 10.1443/5615 Details € 8,00 Cite
Funzioni amministrative ed enti locali nei nuovi artt. 118 e 117 della Costituzione in "Le Regioni", 2-3/2002 pp. 383-398, DOI: 10.1443/5668 Details € 8,00 Cite
Il Governo e il progetto di "ordinamento federale" per la Repubblica in "Le Regioni", 1/1999 pp. 3-10, DOI: 10.1443/6508 Details € 8,00 Cite