Michele Salvati Mercato e democrazia: un punto di vista europeo pp. 231-242, DOI: 10.1402/21620 Details Buy Cite
Edmondo BerselliRoberto Cartocci Due Italie, forse. A proposito delle elezioni del 9-10 aprile pp. 243-252, DOI: 10.1402/21621 Details Buy Cite
Marco Follini Teoria, prassi e ideologia del berlusconismo pp. 253-263, DOI: 10.1402/21622 Details Buy Cite
Alessandro Cavalli Alla ricerca di una classe dirigente. Crisi dell'università e formazione delle élite pp. 264-272, DOI: 10.1402/21623 Details Buy Cite
Paolo Bosi Globalizzazione e ruolo redistributivo del bilancio pubblico pp. 273-284, DOI: 10.1402/21624 Details Buy Cite
Tiziano Treu Incertezza e sviluppo in una società flessibile pp. 285-292, DOI: 10.1402/21625 Details Buy Cite
Alessandro Rosina L'Italia che invecchia e la sindrome di Dorian Gray pp. 293-300, DOI: 10.1402/21626 Details Buy Cite
Gad Lerner Struttura e sovrastruttura dell'informazione in Italia pp. 302-308, DOI: 10.1402/21627 Details Buy Cite
Ricerche, sondaggi, studi di caso. Avere e non avere: l'accesso a internet in Italia pp. 333-336, DOI: 10.1402/21632 Details Buy Cite
Alberto Quadrio Curzio L'Europa e la sindrome di Lisbona pp. 337-345, DOI: 10.1402/21633 Details Buy Cite
Gian Enrico RusconiAngelo Scola Prove di dialogo, tra fede e ragione pp. 369-379, DOI: 10.1402/21637 Details Buy Cite
Leopoldo Elia Il referendum costituzionale si avvicina pp. 397-400, DOI: 10.1402/21639 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Pier Luigi Sacco, Il denaro nella cultura. Gloria Regonini, Istituzioni e problemi della gente, una proposta ambiziosa. Massimiano Bucchi, La democrazia alla prova della scienza. Roberto Bertinetti, Un'isola europea? L'Unione vista da Londra. Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Carlo Carboni, Cercare lavoro nel "futuro". Giliberto Capano, Roberto Moscati, Tornano sulla riforma Gelmini. Francesco Farina, La Germania e l'Europa: scene da un matrimonio. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. [continue...]