C come Civismo, R come Regole. Che ne è dell'educazione civica? in "il Mulino", 5/2014 pp. 775-779, DOI: 10.1402/77820 Details € 4,99 Cite
Acqua, rifiuti e comunità nella terra di Pico (prima del terremoto) in "il Mulino", 5/2012 pp. 936-941, DOI: 10.1402/38054 Details € 4,99 Cite
Chi ha paura dei valori? Capitale sociale e dintorni in "Rivista italiana di scienza politica", 3/2000 pp. 423-474, DOI: 10.1426/1669 Details € 8,00 Cite
Che ne sarà del nostro bipolarismo? in "il Mulino", 4/2004 pp. 621-628, DOI: 10.1402/14085 Details € 4,99 Cite
Ottanta e non più Ottanta: un passaggio d'epoca in "il Mulino", 6/1993 pp. 1070-1079, DOI: 10.1402/15049 Details Cite
Bologna e oltre: la sconfitta della sinistra in "il Mulino", 4/1999 pp. 649-660, DOI: 10.1402/874 Details € 4,99 Cite
Due Italie, forse. A proposito delle elezioni del 9-10 aprile in "il Mulino", 2/2006 pp. 243-252, DOI: 10.1402/21621 Details € 4,99 Cite
La costruzione politica del risentimento in "il Mulino", 1/2008 pp. 104-109, DOI: 10.1402/25983 Details € 4,99 Cite
La secolarizzazione che divide l'Italia in "il Mulino", 3/2011 pp. 376-386, DOI: 10.1402/34710 Details € 4,99 Cite
The Political Culture of the Italian Political Party Middle-Level Elites in "Polis", 2/2011 pp. 171-204, DOI: 10.1424/35429 Details € 8,00 Cite
Scambio, appartenenza, integrazione: la risposta locale in "il Mulino", 4/1991 pp. 721-732, DOI: 10.1402/15338 Details Cite
Come prima, più di prima: il quarto referendum elettorale in "il Mulino", 1/2000 pp. 55-63, DOI: 10.1402/928 Details € 4,99 Cite