Preservation and enhancement of educational and school heritage: the example of the «Paolo and Ornella Ricca» School Museum of the University of Macerata
Costruire le università. Aspetti archi tettonici e urbanistici, tra ragioni eco nomiche e scelte politiche, a cura di Marzio Achille Romani, Annamaria Monti, Ornella Selvafolta, Andrea Sil vestri, Bologna, Il Mulino, 2020, 227 pp. (Massimiliano Savorra)
Diritto, Chiesa e cultura nell’opera di Francesco Zabarella (1360-1417), a cura di Chiara Maria Valsecchi, Fran cesco Piovan, Milano, Franco Angeli, 2020, 392 pp. (Giuseppe Mazzanti)
L’emigrazione intellettuale dall’Italia fascista. Studenti e studiosi ebrei del l’Università di Firenze in fuga all’estero, a cura di Patrizia Guarnieri, Firenze, Firenze University Press, 2019, 158 pp. (Simona Salustri)
Nascita e sviluppo dell’Ingegneria all’Università di Bologna, a cura di Ezio Mesini, Domenico Mirri, Paolo Macini, Bologna, Bononia University Press, 2019, 942 pp. (Andrea Silvestri)
Naturalia e artificialia. Musei, raccolte e collezioni dell’Università degli Studi di Perugia, a cura di Cristina Galas si, Perugia, Aguaplano, 2019, 185 pp. (Stefania Bagella)
Per una storia dell’Università di Ca- tania (sec. XV-XX), numero monogra fico della rivista «Archivio Storico per la Sicilia Orientale», 1, 2019 (Vittoria Calabrò)
Université & histoire de l’art. Objets de mémoire (1870-1970), Marion Lagrande (dir.), Rennes, Presses Uni versitaires de Rennes, 2017, 280 pp. (Simona Negruzzo)
Umberto Vincenti, Lo studente che sfidò il Papa. Inquisizione e supplizio di Pomponio de Algerio, Roma-Bari, La terza, 2020, 194 pp. (Vincenzo Lavenia)
Con i libri al fronte 1918-2018. La memoria degli studenti dell’Università degli studi di Perugia morti nella Grande Guerra, Mostra bibliografica e documentaria, Perugia, Palazzo Murena, 29 ottobre-9 novembre 2018 (Sabrina Boldrini, Roberta De Martino, Monica Fiore, Brunella Spaterna)
Giornate Fibonacci: 850° anniversario della nascita di Leonardo Pisano, detto il Fibonacci, Pisa, Università di Pisa, 20-23 novem- bre 2020 (Chiara Bodei, Fabio Gadducci)