Clotilde Pontecorvo Scoprire l'alfabeto. Prospettive storico-culturali e contributi psicolinguistici pp. 5-8, DOI: 10.7379/74637 Details Cite
Emiddia LongobardiFrancesca FerrariMarialuisa RennaPietro Spataro Il ruolo della struttura sintattica e narrativa nella produzione del lessico psicologico: storie inventate e personali a confronto in età scolare pp. 9-28, DOI: 10.7379/74638 Details Cite
Guido AlessandriGiuseppina DeianaMichele Vecchione I comportamenti di cittadinanza organizzativa pp. 29-50, DOI: 10.7379/74639 Details Cite
Francesco DentaleMichele Vecchione Il ruolo dei tratti percepiti e dell'atteggiamento di voto nella previsione del comportamento elettorale: un modello esplicativo pp. 51-68, DOI: 10.7379/74640 Details Cite
Marcella Ravenna Quando le parole sono usate come macheti. Reazioni on-line ad un videomessaggio di Roberto Saviano pp. 69-84, DOI: 10.7379/74641 Details Cite
Nóra Sebestyén Primary School Children's Representation of the Interpersonal Relationship between Competitive Parties: The Winner and the Loser pp. 85-110, DOI: 10.7379/74642 Details Cite
Augusto GnisciGiovanna NigroAngiola Di ConzaLinda ScognamiglioManuela Crispino Aree e sottoaree del test di ammissione alla Facoltà di Psicologia come fattori predittivi del successo curriculare pp. 111-, DOI: 10.7379/74643 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Smorti, Alberto Bacchereti, Martina Smorti, Franca Tani, Parental Monitoring and Adolescents? Coping Strategies and Ego Resiliency. Marika Rullo, Francesca Lisi, Daniela Di Santo, The state of the art on emotional intelligence. Antonio Chirumbolo, Johnny Hellgren, Hans De Witte, Soerd Goslinga, Katharina Näswall, Magnus Sverke, Psychometrical properties of a short measure of job insecurity: A European cross-cultural study. Emiddia Longobardi, Francesca Ferrari, Marialuisa Renna, Pietro Spataro, Il ruolo della struttura sintattica e narrativa nella produzione del lessico psicologico: storie inventate e personali a confronto in età scolare. Eleonora Cannoni, Anna Di Norcia, Chiara Azzali, Maria Teresa Valente, child Direct Observation in the Psychological Evaluation Proposal of a Check-List for the Examiner. Guido Cimino, Il dibattito "paradossale" sulla crisi della psicologia: il caso De Sarlo e Bühler. Francesca Alby, Cristina Zucchermaglio, Le routine domestiche e la produzione dell'ordine familiare nei racconti di madri lavoratrici. Cecilia Serena Pace, Giulio Cesare Zavattini, Fiorenzo Laghi, Modelli di attaccamento e adozione: uno studio-pilota sui bambini adottati tardivamente e le madri adottive. Luisa Molinari, Giannino Melotti, Teacher-Student Relationship in Primary School: A Contribution to the Italian Validation of the Student-Teacher Relationship Scale (strs). Franca Rossi, The transition from a conceptualization of syllabic writing to an alphabetic conceptualization of writing system: the kindergarten children writing. [continue...]