Table of contents of the issue 2/2008, agosto
Comunicazione
Macro
Interdipendenza e incertezza ambientale come determinanti della relazione nei canali distributivi. Il caso dell'industria del turismo
Interazioni e congruenze tra project marketing e project management in un progetto industriale co-realizzato
Micro
Nicchia e competitività: prospettive per il consumer marketing nella nuova globalizzazione
Chi credi di guardare? Il ricorso a personaggi famosi in pubblicità, l'età cognitiva e la consumatrice matura
Cosa diamine è un brand? Un tentativo di integrazione e le sue conseguenze per la ricerca e il management
La voce del manager
Un posizionamento coraggioso: il caso di Crea International. Intervista a Massimo Fabbro
Kenwood: un'esperienza di marketing non convenzionale. Elaborazione di un'intervista a Mauro Mele
Osservatorio
Un'indagine sull'immagine dei Servizi Innovativi e Tecnologici in Italia
Cosa significano "servizio" e "servizio innovativo e tecnologico" nell'opinione pubblica italiana? Un'analisi delle rappresentazioni sociali
L'"arcipelago dei Servizi Innovativi e Tecnologici": conoscenza e valutazione
La "desiderabilità sociale" e l'immagine dei Servizi Innovativi e Tecnologici
Il futuro dei Servizi Innovativi e Tecnologici: prefigurazioni ed attese nella prospettiva dell'opinione pubblica
Il futuro dei Servizi Innovativi e Tecnologici: prefigurazioni ed attese nella prospettiva degli opinion leader
Una nota a margine ma non marginale: quale ruolo per la meritocrazia?
Le indicazioni della ricerca
Caso
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading