Alessandra De Chiara The «sustainable ingredient» for the quality and international performance of agrifood products DOI: 10.1431/97443 Availability: 07/07/2020 Details
Maria Cristina MartinengoMonica GilliPaola De BernardiAlberto Bertello Space food: For a few or for everyone? DOI: 10.1431/97444 Availability: 07/07/2020 Details
Jean Claude AndreaniGérard BouquetFrançois Conchon Jean Louis Moulins Comunicazione dei prodotti di marche e Cittadinanza. Approccio esplorativo della Comunicazione Citoyenne pp. 175-192, DOI: 10.1431/27683 Details € 8,00 Cite
Carmen BerneManuel García-González José María Mugica Interdipendenza e incertezza ambientale come determinanti della relazione nei canali distributivi. Il caso dell'industria del turismo pp. 193-206, DOI: 10.1431/27684 Details € 8,00 Cite
Philippe DeshayesLaurence Lecoeuvre Henrikki Tikkanen Interazioni e congruenze tra project marketing e project management in un progetto industriale co-realizzato pp. 207-228, DOI: 10.1431/27685 Details € 8,00 Cite
Alberto MattiacciFederica Ceccotti Nicchia e competitività: prospettive per il consumer marketing nella nuova globalizzazione pp. 229-258, DOI: 10.1431/27686 Details € 8,00 Cite
Lynn SudburyPeter Simcock Rachel Sinclair Chi credi di guardare? Il ricorso a personaggi famosi in pubblicità, l'età cognitiva e la consumatrice matura pp. 259-270, DOI: 10.1431/27687 Details € 8,00 Cite
Hans Mühlbacher Andrea Hemetsberger Cosa diamine è un brand? Un tentativo di integrazione e le sue conseguenze per la ricerca e il management pp. 271-292, DOI: 10.1431/27688 Details € 8,00 Cite
Marco Raimondi Un posizionamento coraggioso: il caso di Crea International. Intervista a Massimo Fabbro pp. 293-306, DOI: 10.1431/27689 Details € 8,00 Cite
Federica Gambitta Kenwood: un'esperienza di marketing non convenzionale. Elaborazione di un'intervista a Mauro Mele pp. 307-318, DOI: 10.1431/27690 Details € 8,00 Cite
Ferdinando Pagnoncelli Alberto Tripi Un'indagine sull'immagine dei Servizi Innovativi e Tecnologici in Italia pp. 319-322, DOI: 10.1431/27691 Details € 8,00 Cite
Guendalina Raffigna Cosa significano "servizio" e "servizio innovativo e tecnologico" nell'opinione pubblica italiana? Un'analisi delle rappresentazioni sociali pp. 323-326, DOI: 10.1431/27692 Details € 8,00 Cite
Paolo Colombo L'"arcipelago dei Servizi Innovativi e Tecnologici": conoscenza e valutazione pp. 327-330, DOI: 10.1431/27693 Details € 8,00 Cite
Margherita Sartorio La "desiderabilità sociale" e l'immagine dei Servizi Innovativi e Tecnologici pp. 331-334, DOI: 10.1431/27694 Details € 8,00 Cite
Leni Avateneo Il futuro dei Servizi Innovativi e Tecnologici: prefigurazioni ed attese nella prospettiva dell'opinione pubblica pp. 335-338, DOI: 10.1431/27695 Details € 8,00 Cite
Cristina Erminero Il futuro dei Servizi Innovativi e Tecnologici: prefigurazioni ed attese nella prospettiva degli opinion leader pp. 339-342, DOI: 10.1431/27696 Details € 8,00 Cite
Andrea Alemanno Una nota a margine ma non marginale: quale ruolo per la meritocrazia? pp. 343-348, DOI: 10.1431/27697 Details € 8,00 Cite
Anna Zinola Le nuove frontiere del lusso: declinazioni ed evoluzioni dell'hotellerie di alta gamma pp. 351-358, DOI: 10.1431/27699 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Thomas Aichner, Paolo Coletti, Patrick Lombardo, The Future of Mobile Marketing in Italy: A Delphi Study. Renato Fiocca, Dalla qualità del servizio alla qualità della relazion. Anna Zinola, The Consumer Behaviour in a Post Pandemic World. , Reviewers 2019. , Reviewers 2018. Giuseppe Bertoli, Award 2018. , Reviewers 2016. Guendalina Graffigna, Introduzione. , Reviewer 2015. , Reviewers 2017. [continue...]