Francesca Hansstein Swiss Brands and Chinese Consumers Success Determinants, Opportunities, and Challenges pp. 1-22, DOI: 10.1431/103221 Availability: 03/03/2022 Details
Bernardo BalboniSilvia GrappiElisa MartinelliMarina Vignola L'impatto del Made in Italy sul comportamento d'acquisto dei consumatori cinesi pp. 445-462, DOI: 10.1431/36060 Details € 8,00 Cite
Patrizia de LucaDonata VianelliFabio Claudio Marzano L'internazionalizzazione delle imprese italiane nel mercato cinese: fattori propulsivi e difficoltà percepite pp. 463-484, DOI: 10.1431/36061 Details € 8,00 Cite
Fabio CassiaFrancesca MagnoElisa Pedrazzoli Efficacia delle alleanze di marketing per l'accesso ai mercati emergenti delle Pmi distrettuali: il caso «Italian Legwear Shanghai» pp. 485-502, DOI: 10.1431/36062 Details € 8,00 Cite
Tiziano VescoviRiccardo Trevisiol L'adattamento di prodotto nel mercato cinese. Imprese italiane di minore dimensione e processi di internazionalizzazione pp. 503-526, DOI: 10.1431/36063 Details Cite
Matteo Corciolani I consumatori alla ricerca di autenticità nell'esperienza di consumo. Teorie, evidenze empiriche e implicazioni operative pp. 527-550, DOI: 10.1431/36064 Details € 8,00 Cite
Andrea ManciniIlenia Fontani Il significato simbolico del consumo: brand user imagery congruence pp. 551-566, DOI: 10.1431/36065 Details € 8,00 Cite
Monica FaitOronzo Trio Da denominazione d'origine a marca: riflessioni su alcune esperienze consortili nell'agroalimentare pp. 569-588, DOI: 10.1431/36067 Details € 8,00 Cite
Marco Raimondi Un promettente caso italiano di servitizzazione: la Mcm (Machining Centres Manufacturing). Intervista a Giuseppe Fogliazza pp. 591-604, DOI: 10.1431/36069 Details € 8,00 Cite
Francesca Checchinato Tre imprese italiane nel mercato cinese: le esperienze di Illycaffè, Irsap e Faam. Intervista a Giovanni Loser, Fabrizio Rossi e Federico Vitali pp. 605-614, DOI: 10.1431/36070 Details € 8,00 Cite
Giovanni VentrelliGabriele Dandolo La ricerca qualitativa per il policy making partecipato: la tecnica del Mass Group pp. 615-620, DOI: 10.1431/36071 Details € 8,00 Cite
Valeria FaiAlessandra RizzoPaolo Anselmi Il settore dell'Alto di Gamma: quali opportunità per la ricerca? pp. 621-630, DOI: 10.1431/36072 Details € 8,00 Cite
Lorena DelvinoFrancesco Gallucci Ethnography, Videography and Neurofeedback. Metodologie integrate per l'analisi del consumer behaviour pp. 631-640, DOI: 10.1431/36073 Details € 8,00 Cite
Mariadaniela CucchianiMario Ravasio Lo sviluppo del Mobile Payment in Italia: i vantaggi per i consumatori e gli ostacoli al suo decollo pp. 641-646, DOI: 10.1431/36074 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Thomas Aichner, Paolo Coletti, Patrick Lombardo, The Future of Mobile Marketing in Italy: A Delphi Study. Giuseppe Bertoli, Award 2018. , Reviewers 2017. , Award. , Reviewers 2019. , Reviewers 2018. , Reviewers 2016. Renato Fiocca, Dalla qualità del servizio alla qualità della relazion. Antonella Carù, Bernard Cova, "Esperienze di consumo e marketing esperienziale: radici diverse e convergenze possibili". Guendalina Graffigna, Introduzione. [continue...]