Table of contents of the issue 1/2002, marzo
Studi e ricerche
Note e commenti
A proposito di princìpi costituzionali e regole democratiche: il caso Rai
Nuova emergenza internazionale e libertà fondamentali: Europa alla prova
Terrorismo e fondamentalismo islamico
Terrorismo internazionale e uso della forza armata
Emergenza terrorismo e diritti di libertà
Vecchi diritti e nuove paure
Anche la Corte di Strasburgo arruolata nella "guerra di civiltà"?
Democrazia e laicità a Strasburgo
Dal "triangolo tedesco" al "pentagono italiano"
A proposito dell'"interesse nazionale"
Unità giuridica ed economica o interesse nazionale?
Alla ricerca degli equilibri finanziari
L'ambivalenza del referendum sulla revisione del titolo V
Regioni versus enti locali: un (mai sopito) conflitto riaperto dalla riforma del Titolo V della Costituzione?
Il nuovo art. 127 della Costituzione e il giudizio di legittimità costituzionale in via di azione
Il divieto di pubblicazione di sondaggi elettorali disapplicato in Francia perché in contrasto con la Cedu
Contro l'idea di costituzione spontanea
Il fondamento costituzionale del diritto di azione collettiva di lavoratori autonomi e professionisti: in risposta a Maria Teresa Carinci
Letture e riletture
Rassegne e cronache
Luglio - ottobre 2001
Luglio - novembre 2001
Il libro bianco sulla "governance" europea: verso un rafforzamento delle istanze democratiche nell'Unione
Necessaria l'affinità politica per i gruppi del Parlamento europeo
Libertà di associazione e riserva di legge in una sentenza della Corte di Strasburgo
Il Consiglio dell'Unione europea e la vittima nel procedimento penale
Regno Unito
Francia
Germania e Austria
Spagna
Stati Uniti d'America
Federazione di Russia
Settembre - novembre 2001
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading