Giovanni Bognetti What is the Constitution? A response to the essay by Roberto Bin pp. 5-40, DOI: 10.1439/26469 Details € 7,00 Cite
Omar Chessa What is the Constitution? Life of the text pp. 41-64, DOI: 10.1439/26470 Details € 7,00 Cite
Stefano Catalano When the remedy is worse of the crime. An essay on the priorities to be followed in criminal prosecution pp. 65-100, DOI: 10.1439/26471 Details € 7,00 Cite
Vincenzo Tondi della Mura Institutional relevance of the rights of spouses and the demand for individual rights of civil partners pp. 101-128, DOI: 10.1439/26472 Details € 7,00 Cite
Roberto Romboli Translatio iudicii tra Corte costituzionale e Corte di cassazione: due sentenze "storiche" sono meglio di una? pp. 129-132, DOI: 10.1439/26473 Details € 7,00 Cite
Diletta Tega Le sentenze della Corte costituzionale nn. 348 e 349 del 2007: la CEDU da fonte ordinaria a fonte "sub-costituzionale" del diritto pp. 133-136, DOI: 10.1439/26474 Details € 7,00 Cite
Cristina Napoli Le sentenze della Corte costituzionale nn. 348 e 349 del 2007: la nuova collocazione della CEDU e le conseguenti prospettive di dialogo tra le Corti pp. 137-139, DOI: 10.1439/26475 Details € 7,00 Cite
Nicola Pignatelli Le sentenze della Corte costituzionale nn. 348 e 349 del 2007: la dilatazione della tecnica della "interposizione" (e del giudizio costituzionale) pp. 140-143, DOI: 10.1439/26476 Details € 7,00 Cite
Gianmario Demuro Il dibattito sui partiti: per un diritto individuale di partecipazione politica pp. 144-146, DOI: 10.1439/26477 Details € 7,00 Cite
Tommaso F. Giupponi Le intercettazioni "indirette" nei confronti dei parlamentari: cronaca di un'illegittimità costituzionale (pre)annunciata pp. 147-149, DOI: 10.1439/26478 Details € 7,00 Cite
Federico Fabbrini Francia: è arrivata l'ora dell'exception d'inconstitutionnalité? pp. 150-152, DOI: 10.1439/26479 Details € 7,00 Cite
Luigi Gianniti Come sarà scelto il nuovo Alto rappresentante dell'Unione? pp. 153-155, DOI: 10.1439/26480 Details € 7,00 Cite
Lucia Scaffardi L'incerto mandato dell'Agenzia europea per i diritti fondamentali pp. 156-159, DOI: 10.1439/26481 Details € 7,00 Cite
Filippo Vari Famiglia e competenze dell'Unione europea: un potenziale conflitto? pp. 160-162, DOI: 10.1439/26482 Details € 7,00 Cite
Chiara Minelli L'insegnamento della religione in uno stato confessionista: il caso Folgero pp. 163-170, DOI: 10.1439/26483 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. , Indice dei nomi. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». , Indice dell’annata 2019. [continue...]