Carlo Chimenti L'opposizione parlamentare nella nostra democrazia maggioritaria pp. 741-748, DOI: 10.1439/7826 Details € 8,00 Cite
Roberto L. Blanco Valdès A proposito della "illegalizzazione" di Batasuna pp. 749-770, DOI: 10.1439/7827 Details € 8,00 Cite
Filippo Pizzolato Servizio militare professionale e Costituzione pp. 771-786, DOI: 10.1439/7828 Details € 8,00 Cite
Gaetano Azzariti Conflitto di interessi o garanzie del pluralismo? pp. 787-788, DOI: 10.1439/7829 Details € 8,00 Cite
Andrea Gratteri Soft money versus hard money: il congresso Usa e il finanziamento delle campagne elettorali pp. 789-790, DOI: 10.1439/7830 Details € 8,00 Cite
Tiziana Mascia Il "decreto salva-deficit" e il "trasferimento" dei beni culturali pp. 791-792, DOI: 10.1439/7831 Details € 8,00 Cite
Ida Nicotra Anonimato del donatore e diritto alla identità personale del figlio nella procreazione medicalmente assistita pp. 795-796, DOI: 10.1439/7833 Details € 8,00 Cite
Gladio Gemma Una obiezione a Giuffrè: libero trapianto in libero stato? pp. 797-798, DOI: 10.1439/7834 Details € 8,00 Cite
Felice Giuffrè Una risposta a Gemma: libertà di coscienza e solidarietà pp. 799-800, DOI: 10.1439/7835 Details € 8,00 Cite
Roberto Alesse Prostituzione: legalizzazione dell'attività o condanna di ogni forma di speculazione? pp. 801-802, DOI: 10.1439/7836 Details € 8,00 Cite
Augusto Barbera Un "ribaltone" nel sistema delle fonti? pp. 803-805, DOI: 10.1439/7837 Details € 8,00 Cite
Alessandro Mangia Ancora sugli obblighi internazionali nel titolo V pp. 806-807, DOI: 10.1439/7838 Details € 8,00 Cite
Pietro Ciarlo La tassa sul tubo: ovvero del federalismo impazzito pp. 808-809, DOI: 10.1439/7839 Details € 8,00 Cite
Raffaele Bifulco Proposte sulla commissione parlamentare per le questioni regionali pp. 810-811, DOI: 10.1439/7840 Details € 8,00 Cite
Michele Belletti Un altro argomento contro i decreti legge regionali pp. 812-813, DOI: 10.1439/7841 Details € 8,00 Cite
Andrea Guazzarotti Fin dove arriva l'interpretazione correttiva della Corte costituzionale? pp. 814-815, DOI: 10.1439/7842 Details € 8,00 Cite
Federico Gustavo Pizzetti Una recente riforma costituzionale sammarinese: uno spunto per il processo costituente europeo? pp. 816-817, DOI: 10.1439/7843 Details € 8,00 Cite
Elisabetta Crivelli Novità in tema di accesso dei singoli al giudice comunitario: aumenta il livello di tutela dei diritti? pp. 818-819, DOI: 10.1439/7844 Details € 8,00 Cite
Maryse Baudrez L'alternanza dei modelli nella V repubblica pp. 821-824, DOI: 10.1439/7846 Details € 8,00 Cite
Francesco D'Urso Verso una novità "antica": la responsabilità penale della persona giuridica pp. 825-842, DOI: 10.1439/7847 Details € 8,00 Cite
Giuditta BrunelliAndrea PugiottoPaolo VeronesiAndrea GuazzarottiMarco MagriCesare MainardisFilippo BenelliLaura CappuccioDavide Baldazzi Aprile - luglio 2002 pp. 849-886, DOI: 10.1439/7849 Details € 8,00 Cite
Intervista sui futuri dell'Europa: Valery Giscard d'Estaing: Una Costituzione... per il processo di unificazione europea pp. 887-892, DOI: 10.1439/7850 Details € 8,00 Cite
Intervista sui futuri dell'Europa: Giuliano Amato: "Prima di tutto... capire chi fa che cosa" pp. 893-900, DOI: 10.1439/7851 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Marcello Cecchetti, La riforma degli articoli 9 e 41 Cost.: un’occasione mancata per il futuro delle politiche ambientali?. Giulio M. Salerno, The Second Presidential Re-Election. Continuity or Innovation in the Form of Government?. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Antonio Ruggeri, The Constitutional Court and Incidental Proceedings: Rules and Regularities. Enrico Diciotti, Sulla distinzione tra diritti di libertà e diritti sociali: una prospettiva di filosofia analitica. Antonia Baraggia, La condizionalità a difesa dei valori fondamentali dell’Unione nel cono di luce delle sentenze C-156/21 e C-157/21. Renato Balduzzi, The Liberalization of Intellectual Property Rights on Vaccines. Constitutional and International Law Profiles. Giuseppe Ugo Rescigno, Il nuovo bis al Quirinale, tra convenzioni e consuetudini costituzionali. , Indice dell'annata 2017. Entela Cukani, Turkey's Form of State and Form of Government after the reform of 2017. [continue...]