Pierluigi Zoccolotti Consensus Conference su "La Riabilitazione neuropsicologica della persona adulta" pp. 259-266, DOI: 10.1421/35155 Details € 8,00 Cite
Cesare Cornoldi Le basi cognitive dell'intelligenza pp. 267-290, DOI: 10.1421/35156 Details € 8,00 Cite
Alessandro Antonietti Qualche nota sull'articolazione dell'intelligenza pp. 291-296, DOI: 10.1421/35157 Details € 8,00 Cite
Carmen Belacchi Il ruolo del linguaggio nell'intelligenza pp. 297-302, DOI: 10.1421/35158 Details € 8,00 Cite
Santo Di Nuovo Il paradosso dell'intelligenza: definire per misurare, misurare per definire... pp. 309-314, DOI: 10.1421/35160 Details € 8,00 Cite
Margherita Lang Funzionamento cognitivo e variabili non cognitive? pp. 315-324, DOI: 10.1421/35161 Details € 8,00 Cite
Paolo LegrenziAlessandra Jacomuzzi Intelligenza, razionalità e stupidità pp. 325-332, DOI: 10.1421/35162 Details € 8,00 Cite
Irene C. MammarellaDavid Giofrè Intelligenza e psicopatologia dell'apprendimento pp. 333-338, DOI: 10.1421/35163 Details € 8,00 Cite
Francesco S. Marucci L'intelligenza: non è solo una questione di "differenze individuali" pp. 339-344, DOI: 10.1421/35164 Details € 8,00 Cite
Sergio Morra Intelligenza e memoria di lavoro: paradigmi, fatti, modelli e metafore pp. 345-354, DOI: 10.1421/35165 Details € 8,00 Cite
Claudio Mulatti c, oltre l'individuo: l'intelligenza collettiva pp. 355-362, DOI: 10.1421/35166 Details € 8,00 Cite
Paola PalladinoTomaso Vecchi Intelligenza e processi di controllo pp. 363-366, DOI: 10.1421/35167 Details € 8,00 Cite
Luca SurianRossella Guerini L'intelligenza nelle teorie gerarchiche e nelle scienze cognitive pp. 367-374, DOI: 10.1421/35168 Details € 8,00 Cite
Cesare Cornoldi L'organizzazione dell'intelligenza di base e l'intelligenza in uso (risposta ai commenti) pp. 375-384, DOI: 10.1421/35169 Details € 8,00 Cite
Ada CigalaElena Venturelli The social referencing phenomenon pp. 385-412, DOI: 10.1421/35170 Details € 8,00 Cite
Guido Alessandri Three typologies and the Big Five Factors to study personality pp. 413-442, DOI: 10.1421/35171 Details € 8,00 Cite
Riccardo RussoSteve E. AvonsNicola Mammarella Repetition priming and the spacing effect in incidental memory for words: The effect of changing modality between repeated occurrences during learning pp. 443-460, DOI: 10.1421/35172 Details € 8,00 Cite
Chiara MicelliWalter Gerbino Classification of seismic images: expertise and individual skill pp. 461-484, DOI: 10.1421/35173 Details € 8,00 Cite
Paola GremigniSarah Stewart-Brown Measuring mental well-being: Italian validation of the Warwick-Edinburgh Mental Well-Being Scale (WEMWBS) pp. 485-508, DOI: 10.1421/35174 Details € 8,00 Cite
Stefano ToderiGuido Sarchielli Self efficacy and organizational socialization: The role of personal goals pp. 509-, DOI: 10.1421/35175 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Massimo Nucci, Sara Mondini, Daniela Mapelli, Cognitive Reserve Index (CRI). A questionnaire to measure cognitive reserve. Giovanni Pietro Lombardo, Andrea Romano, L’articolo analizza criticamente il processo attraverso il quale, in Italia, concezioni differenti della psicologia abbiano prodotto nel corso del XX Secolo, sue diverse funzioni applicative nella società italiana. Viene messo in luce come, specialmente a Roma, la disciplina psicologica abbia subito all’interno dell’università diverse trasformazioni a seconda del contesto politico-culturale dominante. In particolare, viene sottolineato come da una prima matrice naturalistica di derivazione positivista, la. Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Renata Tambelli, Flaminia Odorisio, Claudia Simonini, The intergenerational transmission of attachment in early infancy: a study on attachment of mother, father and child in a intercultural perspective . Filippo Saccardo, Laura Franchin, Emotions, a Rubik’s cube?. Annalaura Nocentini, Benedetta Taddei, Ersilia Menesini, Adolescents and Covid-19 pandemic: Stress, resilience and growth experiences. Understanding development in a multi-system perspective. A. Claudio Bosio, Edoardo Lozza, The social construction of psychological professions in Italy. Francesco Iani, Embodied Cognition: Half a revolution?. Paolo Stramba-Badiale, «Sono così cattivo da non riconoscermi più». Esperienza dissociativa, motivazione avversiva, intersoggettività: un percorso di cambiamento. Alessio Vieno, Massimiliano Pastore, The role of parents in facilitating adolescent self-disclosure during early-adolescence. [continue...]