Table of contents of the issue 4/2011, dicembre
Articolo bersaglio
Attachment paradigm and the clinical practice
Comprendere il trauma: una possibile applicazione di concetti e logiche della teoria dell'attaccamento nell'ambito clinico
Il paradigma dell'attaccamento nel «mosaico mobile» delle teorie psicoanalitiche contemporanee
La teoria dell'attaccamento: argomenti a favore di un dialogo interdisciplinare
Gli interventi per promuovere l'attaccamento nella prima infanzia: punti critici nella valutazione della loro efficacia
L'attaccamento e la dimensione interpersonale
Quale contributo della ricerca sull'attaccamento alla valutazione della psicoterapia?
Note sulla psicoterapia ispirata dalla teoria dell'attaccamento
Nuove direzioni nella valutazione dell'attaccamento in età adulta e adolescenza: il ruolo delle difese
Dal cosa al come anche nell'uso degli strumenti per l'attaccamento nella clinica
Il contributo della teoria dell'attaccamento alla psicoterapia
Quale contributo del paradigma dell'attaccamento alla psicopatologia?
Psicoterapia attachment-related o attachment-informed?
Clinica dell'attaccamento tra sicurezza e dissociazione
Il paradigma dell'attaccamento e la pratica clinica (risposta ai commenti)
Rassegne
Priming in the study of syntax
Does exist an interoceptive agnosia? The insula and the disruption of addiction
Studi e ricerche
Effects of cooperative learning on students' perception of social support and achievement during the first two years of elementary school
Stressor-Emotion model of counterproductive work behavior: an Italian research
Strumenti
Note di ricerca
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading