Guido LegnanteLuca Verzichelli Elezioni, competizione, consenso. L'Italia da una riforma elettorale all'altra pp. 349-350, DOI: 10.1426/23350 Details € 8,00 Cite
Alessandro ChiaramonteAldo Di Virgilio Da una riforma elettorale all'altra: partiti, coalizioni e processi di apprendimento pp. 363-392, DOI: 10.1426/23352 Details € 8,00 Cite
Lorenzo De Sio Dove stanno davvero gli elettori fluttuanti? pp. 393-414, DOI: 10.1426/23353 Details € 8,00 Cite
Piergiorgio Corbetta Variabili sociali e scelta elettorale. Il tramonto dei "cleavages" tradizionali pp. 415-430, DOI: 10.1426/23354 Details € 8,00 Cite
Guido Legnante Comunicazione, elettori allineati e una campagna di mobilitazione pp. 431-454, DOI: 10.1426/23355 Details € 8,00 Cite
Luca Verzichelli La classe politica italiana, dalla crisi all'adattamento: accesso, circolazione e carriera dal 1994 al 2006 pp. 455-478, DOI: 10.1426/23356 Details € 8,00 Cite
Paolo Bellucci All'origine della popolarità del governo in italia, 1994-2006 pp. 479-504, DOI: 10.1426/23357 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Catherine Moury , Arco Timmermans, Conflict and Agreement in Coalition Governments: How Italy is Becoming less a "Different Case". Alfred Stepan, Democrazia e federalismo. Un'analisi comparata. Gianfranco Bettin Lattes, Sul concetto di generazione politica. Hans Daalder, Samuel E. Finer, l'individualista erudito. Marta Regalia, Leadership: concept, conceptions, representations. Donatella Campus, Le conoscenze politiche dell'elettore italiano: una mappa cognitiva. Andrea Ceron, Factions and Factionalism among Italian Parties (1946-2010): A Quantitative Analysis of Parties' Congress Motions. Gabriele Ballarino, Hans Schadee, Cristiano Vezzoni, Social stratification and voting attitudes in Italy, 1970-2006. Mathias Koenig-Archibugi, Kenneth Waltz between a Theory of International Politics and a Structural Theory of Politics. Davide Grassi, La globalizzazione della democrazia: transizioni e consolidamento democratico agli albori del XXI secolo. [continue...]