Il voto diviso tra elezioni nazionali ed elezioni regionali. Ipotesi esplicative e potenziali effetti sulle riforme istituzionali in "Le Regioni", 1/2013 pp. 15-18, DOI: 10.1443/74268 Details € 8,00 Cite
P. Bellucci e P. Segatti (a cura di), Votare in Italia: 1968-2008. Dall'appartenenza alla scelta, 2010 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2011 pp. 703-704, DOI: 10.1423/36023 Details € 8,00 Cite
Proporzionale ma non solo. La riforma elettorale della Casa delle libertà in "il Mulino", 1/2006 pp. 34-45, DOI: 10.1402/21253 Details € 4,99 Cite
I sistemi elettorali misti. Una classificazione in "Rivista italiana di scienza politica", 2/1998 pp. 229-270, DOI: 10.1426/1626 Details € 8,00 Cite
Da una riforma elettorale all'altra: partiti, coalizioni e processi di apprendimento in "Rivista italiana di scienza politica", 3/2006 pp. 363-392, DOI: 10.1426/23352 Details € 8,00 Cite
Le elezioni regionali del 2000: la frammentazione si consolida, le alleanze si assestano in "Rivista italiana di scienza politica", 3/2000 pp. 513-552, DOI: 10.1426/1671 Details € 8,00 Cite
G. Baldini e G. Legnante, "Città al voto" in "Polis", 1/2001 pp. 135-136, DOI: 10.1424/2871 Details € 8,00 Cite