Ian Budge Anthony Downs, maestro di molti modelli pp. 375-408, DOI: 10.1426/11486 Details € 8,00 Cite
Hans Daalder Samuel E. Finer, l'individualista erudito pp. 409-426, DOI: 10.1426/11487 Details € 8,00 Cite
Dieter FuchsHans-Dieter Klingemann La teoria politica dell'analisi dei sistemi: David Easton pp. 427-450, DOI: 10.1426/11488 Details € 8,00 Cite
Ursula Hoffmann-Lange Seymour Martin Lipset: Modernizzazione, struttura sociale e cultura politica come fattori dello sviluppo democratico pp. 451-482, DOI: 10.1426/11489 Details € 8,00 Cite
Philippe C. Schmitter Una biografia intellettuale e di vita del "maestro-compositore" Juan J. Linz pp. 515-538, DOI: 10.1426/11491 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Eugenia Baroncelli, Globalization, violence, democratization and development in IPE studies: theoretical insights and new research perspectives. Gianfranco Pasquino, What is the democratic deficit?. Catherine Moury , Arco Timmermans, Conflict and Agreement in Coalition Governments: How Italy is Becoming less a "Different Case". Hanspeter Kriesi, Il cambiamento dei "cleavages" politici in Europa. Leonardo Morlino, Spiegare la qualità democratica: quanto sono rilevanti le tradizioni autoritarie?. Claudius Wagemann, QCA and Fuzzy Set Analysis. What It Is and What It Is Not. Adriano Pappalardo, Il sistema partitico italiano fra bipolarismo e destrutturazione. Alessandro Chiaramonte, I sistemi elettorali misti. Una classificazione. Piergiorgio Corbetta, Variabili sociali e scelta elettorale. Il tramonto dei "cleavages" tradizionali. Piero Ignazi, Il puzzle dei partiti: più forti e più aperti ma meno attraenti e meno legittimi. [continue...]